-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

24/10/2025

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei collegamenti ferroviari sul territorio lucano e conferma quanto già espresso sul tema, lo scorso agosto, dalla Filca Cisl Basilicata: l'alta velocità non è solo un traguardo tecnologico, ma anche un motore di crescita sostenibile e di integrazione territoriale. E questo vale anche per il programma di investimenti AV Salerno – Reggio Calabria che riveste una importanza strategica per il Sud». Lo dichiara Angelo Casorelli, segretario generale della Filca Cisl Basilicata, a propositi delle risultanze del tavolo tecnico tra Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. «Ci conforta - sostiene Casorelli - che anche il Mit ha condiviso la proposta avanzata dall'assessore regionale alle Infrastrutture, Paquale Pepe, il quale ha posto la necessità di dotare la Basilicata di una vera linea AV, in modo che i convogli nel tratto Battipaglia-Potenza-Taranto possano viaggiare ad almeno 200 chilometri orari. Adesso, finalmente - prosegue il segretario Casorelli - si sta entrando nel merito degli aspetti tecnici del tratto Romagnano - Potenza dove invece i locomotori viaggiano, purtroppo, ad una velocità che non supera i 60 - 70 chilometri orari. L'esito del tavolo tecnico, ovviamente, non è che un punto di partenza ma indispensabile affinché nei prossimi mesi si possa pervenire alla stesura del Docfap, il documento di fattibilità delle alternative progettuali che serve poi alla redazione del progetto preliminare e all’individuazione dei fondi necessari per poter eseguire l'opera. E' verosimile che non si tratterà di un iter cronologicamente breve ma è fondamentale rimarcare che, in presenza di una forte volontà politica e di una costruttiva mobilitazione dei territori e delle comunità, supportate dall'azione preziosa di sindacati, parti datoriali e associazioni l'obiettivo sia perseguibile. Il PNRR, anche grazie agli interventi sull'Alta Velocità Salerno - Reggio Calabria, ha agevolato una serie di interventi di ammodernamento infrastrutturale nel Mezzogiorno e, in questo contesto, ben si colloca anche l'altra direttrice, Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto, attraverso l’interconnessione all’altezza di Romagnano alla futura linea AV della linea esistente Potenza-Metaponto. Dotare la direttrice di una linea effettiva di Alta Velocità, avrebbe rilevanza strategica - conclude il segretario Casorelli - non soltanto pr il traffico dei passeggeri ma anche delle merci, guardando anche alle dinamiche della Zes Unica del Mezzogiorno che avrà ricadute economiche anche sulle aree produttive ed industriali della Basilicata».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei coll...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua

24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione

Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua

24/10/2025 - Riapertura tribunale di Melfi: Mozione del Consigliere Provinciale di Potenza Vincenzo Bufano

La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costrett...-->continua

24/10/2025 - La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati ...-->continua

24/10/2025 - La gestione del Patrimonio Artistico di Matera: interrogazione del gruppo consiliare ''Matera in Azione''

La capogruppo di “Matera in Azione” in Consiglio comunale, Adriana Violetto, insieme ai consiglieri comunali Angelo Lapolla e Roberto Suriano, il 24 ottobre ha depositato un’interrogazione su due importanti opere scultoree che appartengono da anni al patrimoni...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo