-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Araneo e Verri (M5S): Operaio Stellantis ''Non siamo carne da macello. Vogliamo il lavoro, non sussidi''

24/10/2025

La visita dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, presso lo stabilimento automobilistico lucano sembra o dovrebbe riaprire una partita importante per le operaie e gli operai coinvolti, nonché per lo sviluppo dell’economia di un intero territorio e per la sua coesione sociale.
Vibranti le parole degli operai ascoltate in occasione dell’assemblea sindacale unitaria tenutasi a Melfi: “Non siamo carne da macello. Vogliamo il lavoro e non sussidi”. E ancora un operaio della PMC, attualmente in presidio permanente, “Non faremo processioni a Roma, difenderemo qui il nostro lavoro”.
Parole che raccontano rabbia, attaccamento e dignità. Parole che sosteniamo con forza e che richiamano tutte e tutti a compiere maggiori sforzi.
Le forze sindacali unite hanno fatto appello alla necessità di una politica altrettanto compatta.
Per queste ragioni, chiediamo che il Consiglio regionale della Basilicata torni immediatamente in Aula per discutere la risoluzione su Stellantis che avremmo dovuto approvare mesi fa.
Dal nostro punto di vista, vorremmo impegnare la Giunta a un’azione concreta di difesa dei livelli occupazionali, di tutela della filiera e di sostegno alla riconversione produttiva.
Non possiamo accettare che il destino di Melfi e del suo indotto venga deciso altrove, senza un confronto istituzionale trasparente e senza una chiara presa di posizione della Regione. La Basilicata deve rivendicare il proprio ruolo, perché Stellantis non rappresenta solo un sito produttivo, ma un nodo vitale della nostra economia, una parte essenziale del tessuto sociale e professionale di questa regione.
Se Stellantis chiede all’Europa una revisione delle regole, la Basilicata deve chiedere al Governo e al gruppo garanzie sul lavoro, sugli investimenti e sulla continuità produttiva. Non servono parole di circostanza: serve una linea politica unitaria, autorevole e lungimirante, che difenda la dignità del lavoro e accompagni la transizione industriale con strumenti di innovazione, formazione e partecipazione.
La Basilicata ha contribuito per decenni alla crescita industriale dell’Italia. Ora è il momento che quella lealtà venga ricambiata con una visione nazionale capace di guardare al futuro del Mezzogiorno come motore di sviluppo, non come area di sacrificio.



Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei coll...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua

24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione

Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua

24/10/2025 - Riapertura tribunale di Melfi: Mozione del Consigliere Provinciale di Potenza Vincenzo Bufano

La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costrett...-->continua

24/10/2025 - La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati ...-->continua

24/10/2025 - La gestione del Patrimonio Artistico di Matera: interrogazione del gruppo consiliare ''Matera in Azione''

La capogruppo di “Matera in Azione” in Consiglio comunale, Adriana Violetto, insieme ai consiglieri comunali Angelo Lapolla e Roberto Suriano, il 24 ottobre ha depositato un’interrogazione su due importanti opere scultoree che appartengono da anni al patrimoni...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo