-->
La voce della Politica
| TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti |
|---|
23/10/2025 | TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecnico tecnologico, nel corso di un incontro che si è svolto in un clima di partecipazione, aperto a genitori, docenti e alunni. Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa conferma l’impegno della Compagnia nel promuovere la formazione e la valorizzazione dei giovani talenti lucani.
Le borse di studio potranno essere utilizzate per l'acquisto di libri o dispositivi informatici o per esperienze di studio all'estero. In particolare, gli studenti del quinto anno avranno la possibilità di svolgere uno stage di sei mesi negli uffici TotalEnergies di Guardia Perticara oppure ricevere un rimborso delle spese universitarie sostenute nel primo anno di studi.
Le borse di studio rientrano nell’ambito delle iniziative di responsabilità sociale promosse sul territorio da TotalEnergies EP Italia insieme ai partners della JV Tempa Rossa, Mitsui E&P Italia B e Shell Italia E&P.
Alla cerimonia di consegna delle borse di studio hanno preso parte, tra gli altri, il Direttore Affari istituzionali, Relazioni Esterne & CSR di TotalEnergies EP Italia, Stefano Scisciolo, il sindaco di Corleto Perticara, Mario Montano e le dirigenti scolastiche Lucia Lombardi e Michela Antonia Napolitano rispettivamente degli istituti “Carlo Levi” e “Castronuovo” di Sant’Arcangelo.
L’iniziativa mira a valorizzare il merito e sostenere la crescita professionale degli studenti, con particolare riguardo ai futuri periti chimici, figure centrali nello sviluppo industriale e tecnologico della Basilicata. “Le borse di studio rappresentano un riconoscimento importante: non si tratta solo di un premio per l’impegno scolastico, ma anche uno stimolo per costruire un futuro di studio, lavoro e innovazione”, ha espresso Stefano Scisciolo. “Vogliamo stimolare i giovani - ha aggiunto - a credere nelle proprie capacità, offrendo loro strumenti concreti per costruire un percorso di crescita solido e qualificato”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “𝑅𝑖...-->continua |
|
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Consiglieri di opposizione; Crisi idrica, salta la seduta: maggioranza spaccata
“È davvero grave che il Consiglio regionale, chiamato ieri a discutere della crisi idrica che sta mettendo in ginocchio interi comparti produttivi e territori della Basilicata, sia stato costretto a sciogliersi per mancanza del numero legale, a causa dell’asse...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Vincenzo Pierro nuovo direttore del servizio psichiatrico di Policoro
Vincenzo Pierro è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Ospedale di Policoro, afferente al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera. La firm...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Giovanni Matarazzo nuovo presidente di Destinazione Basilicata: il turismo lucano punta sull’innovazione
Una figura di spicco del turismo del Metapontino, l'imprenditore Giovanni Matarazzo, è stato nominato nuovo presidente di -->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti
TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecn...-->continua |
|
|
|
|
23/10/2025 - Atella, si dimette la presidente del Parco del Vulture Francesca Di Lucchio
Dopo quasi due anni alla guida del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio ha rassegnato le dimissioni da presidente, citando tensioni politiche che avrebbero reso impossibile una guida condivisa e serena.
Durante il suo mandato, Di...-->continua |
|
|
|
23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale
Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra re...-->continua |
|
|
|
|