-->
La voce della Politica
Simona Bonito nel comitato organizzativo di Women & the City |
---|
23/10/2025 | Simona Bonito, Consigliera di partita Della Provincia di Potenza, è stata inserita in qualità di componente del comitato organizzativo di Women & the City, uno dei più importanti festival nazionali dedicati alla parità e alle pari opportunità, portando con sé una visione forte e un impegno concreto per il cambiamento. La sua presenza nel comitato rappresenta un riconoscimento significativo per il suo costante lavoro per l’affermazione dei diritti di genere, la promozione della giustizia sociale e la valorizzazione del protagonismo femminile. Professionista di azione e visione, Simona Bonito, ha saputo costruire nel tempo un percorso fondato sulla partecipazione, sul dialogo e sulla capacità di generare alleanze concrete.
La sua esperienza, in continua crescita, la sta facendo affermare tra le voci e le esperte più autorevoli nel campo delle politiche di genere e delle pari opportunità, ambito in cui si distingue per competenza, sensibilità e capacità di visione.
Women & the City promosso dall’Associazione Torino Città per le Donne presieduta da Antonella Parigi, ideatrice del format, manager culturale, ex assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte, fondatrice del Circolo dei Lettori, della Scuola Holden (con Alessandro Baricco) e diretto dalla giornalista Elisa Forte, nonché supportato da un team di esperte eccellenti, è un laboratorio diffuso di idee, pratiche e visioni che mette al centro le persone e i territori, immaginando città più giuste, inclusive, sostenibili e accessibili: uno spazio per chi vuole cambiare prospettiva, fare rete e agire. Un festival che parla alla città e con la città, accogliendo voci diverse, chi lavora nella scuola e nelle imprese, chi si occupa di cultura, chi prende decisioni, chi racconta storie.
In programma incontri, laboratori, dialoghi, esibizioni, spettacoli e momenti di scambio e ascolto. Il cuore del festival batte attorno a quattro tavoli tematici – aziende, scuola e violenza di genere, prevenzione e medicina di genere – ma senza confini rigidi, perché ogni tema si apre e si intreccia con gli altri.
“Women & the City è un luogo dove la parità incontra il lavoro, dove si costruiscono spazi di libertà e opportunità reali per le donne. È un’occasione per ripensare modelli economici, sociali e organizzativi più giusti, che valorizzino le competenze femminili e riconoscano il lavoro come strumento di autonomia e dignità.
L’idea del festival è semplice ma potente: costruire reti, fare networking e creare spazi in cui far circolare pensieri, esperienze e pratiche trasformative. Women & the City è, oggi più che mai, una chiamata collettiva all’azione per costruire comunità inclusive, città accoglienti e un futuro fondato sulla parità.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “𝑅𝑖...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Consiglieri di opposizione; Crisi idrica, salta la seduta: maggioranza spaccata
“È davvero grave che il Consiglio regionale, chiamato ieri a discutere della crisi idrica che sta mettendo in ginocchio interi comparti produttivi e territori della Basilicata, sia stato costretto a sciogliersi per mancanza del numero legale, a causa dell’asse...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Vincenzo Pierro nuovo direttore del servizio psichiatrico di Policoro
Vincenzo Pierro è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Ospedale di Policoro, afferente al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera. La firm...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Giovanni Matarazzo nuovo presidente di Destinazione Basilicata: il turismo lucano punta sull’innovazione
Una figura di spicco del turismo del Metapontino, l'imprenditore Giovanni Matarazzo, è stato nominato nuovo presidente di -->continua |
|
|
23/10/2025 - TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti
TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecn...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Atella, si dimette la presidente del Parco del Vulture Francesca Di Lucchio
Dopo quasi due anni alla guida del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio ha rassegnato le dimissioni da presidente, citando tensioni politiche che avrebbero reso impossibile una guida condivisa e serena.
Durante il suo mandato, Di...-->continua |
|
|
23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale
Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra re...-->continua |
|
|
|