-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut

22/10/2025

La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le persone con disabilità, perché aumenta la loro autostima e le fa sentire parte attiva della società”. È quanto dichiara l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo in merito all’evento “Work Inclusion: Talents and Skills in Italian Cuisine” (“Inclusione lavorativa: talenti e competenze nella cucina italiana”) che si è svolto ieri 21 ottobre a Parigi e che ha visto la partecipazione di 27 associazioni per un totale di circa 200 persone.
“Seguo il progetto PeperonAut fin dall’inizio e più volte -aggiunge l’assessore – ho visitato il laboratorio di Senise dove quattro ragazzi con autismo svolgono una vera e propria attività lavorativa, regolarmente retribuita, seguiti da persone specializzate. Ho potuto constatare di persona la soddisfazione di questi ragazzi e i vantaggi che il lavoro ha sulle loro vite e su quelle delle loro famiglie. Sono iniziative sulle quali occorre puntare, per passare da un approccio assistenziale sulla disabilità a una prospettiva di vita autonoma, e su questo stiamo lavorando da tempo al fianco dell’associazione Anffas Policoro”.
I ragazzi di PeperonAut hanno partecipato all’evento di Parigi grazie all’invito rivolto all’associazione direttamente dal ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.
“La partecipazione di PeperonAut a questa importante manifestazione internazionale -conclude l’assessore Cupparo- è importante anche per la promozione del Peperone di Senise Igp e per il famoso crusco. Il lavoro di questi ragazzi è un valore aggiunto per il prodotto tipico più importante della nostra Basilicata, sono ambasciatori speciali che portano in Italia e nel mondo il marchio del Peperone associato all’inclusione lavorativa di persone con autismo, creando un social brand che non può che arricchire l’immagine del prodotto sul mercato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali

Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con un investimento...-->continua

22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale

La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua

22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut

La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua

22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo