-->
La voce della Politica
UIL. Collaborazione e impegno comune per rafforzare gli enti locali lucani |
---|
21/10/2025 | I Comuni della Basilicata stanno affrontando una situazione sempre più critica, segnata da una forte carenza di personale e da risorse economiche insufficienti a garantire i servizi essenziali ai cittadini. Molti sindaci si trovano soli nel gestire uffici e servizi comunali con organici ridotti e senza strumenti adeguati, con il rischio concreto di compromettere la qualità e la continuità delle attività amministrative e sociali.
La UIL FPL denuncia con forza questa emergenza, che riguarda non solo la gestione ordinaria degli enti, ma anche ambiti fondamentali per il benessere delle comunità: dalla manutenzione dei servizi pubblici alla gestione dei fondi europei, dalle pratiche sociali all’amministrazione digitale. È necessario un intervento immediato e strutturale anche da parte della Regione Basilicata, attraverso un piano di investimenti che rafforzi le capacità operative degli enti locali, con particolare attenzione ai piccoli comuni, che più di altri soffrono la carenza di organico.
Tra le azioni urgenti, la UIL FPL propone incentivi economici e misure di valorizzazione del personale, a partire da chi da anni lavora con dedizione e professionalità in condizioni di precarietà. Occorre garantire stabilità lavorativa e riconoscere economicamente le competenze acquisite, evitando che il vuoto di organico continui a compromettere la qualità dei servizi pubblici.
In questo contesto, la UIL FPL, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha richiesto e ottenuto un incontro con la Prima Commissione Consiliare e successivamente con il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, alla presenza dei Sindaci dell’Ambito Lagonegrese-Pollino.
Gli incontri – che vanno nella giusta direzione – hanno rappresentato un importante momento di confronto, durante il quale si è discusso della situazione dei lavoratori impiegati nel PON Inclusione (assistenti sociali, psicologi e personale amministrativo), i cui contratti scadranno il 31 dicembre 2025.
La UIL FPL ha ribadito la necessità di garantire la proroga dei contratti e di avviare un percorso di stabilizzazione, proponendo alla Regione la predisposizione di una Proposta di Legge regionale che accompagni questo processo, con fondi dedicati. In attesa della legge, la proroga dei contratti in essere è indispensabile per assicurare la continuità occupazionale e il mantenimento dei servizi sociali.
La disponibilità mostrata dalla Regione e dai Sindaci a collaborare per individuare soluzioni condivise è un segnale positivo, ma occorre ora passare dalle parole ai fatti. Investire negli enti locali significa investire nella qualità della vita dei cittadini: la Regione Basilicata ha l’opportunità e la responsabilità di sostenere concretamente i Comuni, valorizzare il personale e rafforzare il sistema amministrativo regionale. Il tavolo di confronto è stato aggiornato e sarà riconvocato nei prossimi giorni, a testimonianza della volontà comune di proseguire il dialogo e individuare soluzioni concrete per la tutela dei lavoratori e il rafforzamento dei servizi.
Il momento di agire è ora con decisione, visione strategica e pieno riconoscimento del ruolo del personale comunale, vero pilastro del funzionamento delle nostre comunità.
Potenza,21/10/2025
Il Segretario Generale Regionale UIL FPL Basilicata
Verrastro Giuseppe
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
La UILM Basilic...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Pittella: 'L’esempio di atleti come Russo ci rende orgogliosi'
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ha ricevuto questa mattina, presso la Sala Basento, l’atleta paralimpico Nicky Russo.
Nel corso della sua carriera, Russo, originario di Montréal e cresciuto in una famiglia it...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Confartigianato: incontro a Lauria su A.P. incentivi imprese artigiane
Su iniziativa di Confartigianato si è tenuto a Lauria un incontro di titolari di imprese artigiane per un approfondimento dell’Avviso pubblico “Incentivi alle Imprese Artigiane” con una dotazione finanziaria complessiva pari a 6 milioni di euro. All’incontro i...-->continua |
|
|
21/10/2025 - I sindaci della Valle del Mercure incontrano l'assessore regionale Latronico
A conclusione dell’incontro tenutosi a Castelluccio inferiore, “La sanità regionale verso i nuovi presidi e verso i nuovi investimenti” alla presenza dell’Assessore regionale, On. Cosimo Latronico, i Sindaci di Viggianello, Rotonda, Castelluccio Inferiore e Ca...-->continua |
|
|
21/10/2025 - UIL. Collaborazione e impegno comune per rafforzare gli enti locali lucani
I Comuni della Basilicata stanno affrontando una situazione sempre più critica, segnata da una forte carenza di personale e da risorse economiche insufficienti a garantire i servizi essenziali ai cittadini. Molti sindaci si trovano soli nel gestire uffici e se...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Michele Casino: Stellantis e Basilicata - Melfi al centro del rilancio industriale italiano
Le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, rappresentano una svolta positiva per la Basilicata e per lo stabilimento di Melfi. La conferma del Piano Italia e l'annuncio dell'imminente avvio della produzione della nuova Jeep Co...-->continua |
|
|
|