-->
La voce della Politica
Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza |
---|
17/10/2025 | Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la microcriminalità nelle aree limitrofe alle scuole.
Il progetto, redatto e diretto dall'ingegnere Ruggero Palumbo, coadiuvato dal settore Polizia Locale diretto dal dott. Paolo Milillo, è stato finanziato grazie a un decreto del Ministero degli Interni, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, datato 18 dicembre 2018. La scelta dell'amministrazione comunale è stata quella di destinare tali fondi alla realizzazione di impianti di videosorveglianza per monitorare gli ingressi di alcuni plessi scolastici situati in aree considerate a maggior rischio.
I nuovi impianti permetteranno di registrare le immagini riprese in loco e saranno collegati alla sala di monitoraggio del Comando di Polizia Municipale, consentendo un controllo a distanza delle zone di accesso delle scuole e integrandosi con le aree già videosorvegliate. Questa tecnologia fornirà un supporto fondamentale alle forze dell'ordine per la repressione e il contrasto dello spaccio e del degrado urbano, in linea con quanto richiesto dal decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito con modificazioni dalla Legge 1 dicembre 2018, n. 132; articolo 35 quater. Tre siti scolastici sono stati individuati come prioritari per l'installazione di questi sistemi.
“Questo intervento rappresenta un passo significativo nell'impegno del Comune di Matera per garantire un ambiente scolastico più sicuro e protetto per gli studenti e la comunità”, ha sottolineato l’assessore comunale alla Polizia Locale Daniele Fragasso.
Questo progetto rientra nel più ampio impegno del Comune di Matera per la sicurezza urbana, che include anche il “Patto per la sicurezza urbana”, firmato con la Prefettura e altri Comuni, volto a promuovere la legalità e il decoro urbano e a combattere la microcriminalità. L'ampliamento del sistema di videosorveglianza contribuisce a rafforzare questo patto, offrendo un presidio tecnologico per la tutela del patrimonio pubblico, la rilevazione di situazioni di pericolo e il monitoraggio dei transiti veicolari, garantendo così un più elevato livello di sicurezza per la cittadinanza.
La videosorveglianza smart, integrata con l'intelligenza artificiale, rappresenta un alleato prezioso nella lotta al crimine e alle inefficienze urbane, fungendo da deterrente e migliorando l'efficacia del monitoraggio. Matera, con questo passo, si conferma all'avanguardia nell'adozione di soluzioni innovative per un futuro più sicuro e connesso.
Si ringrazia inoltre la Prefettura per l’impegno profuso a sostegno dell’intervento comunale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive
Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.
“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci
“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.
Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno
“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob
“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza
Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua |
|
|
|