-->
La voce della Politica
Firmato in Prefettura il Protocollo sul controllo di vicinato: salgono a 46 i Comuni aderenti in provincia di Potenza |
---|
17/10/2025 | Nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi nella Sala Italia del Palazzo di Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Sindaco di Moliterno Antonio Rubino e la Vicesindaca di Sarconi Antonella Zambrino hanno firmato il Protocollo sul controllo di vicinato, che porta a 46 i Comuni aderenti in provincia. Presenti anche il Sindaco di Potenza Vincenzo Telesca, il Questore Raffaele Gargiulo e i Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. L’iniziativa rientra nelle azioni promosse dalla Prefettura per rafforzare la sicurezza urbana attraverso la collaborazione tra cittadini, amministrazioni e Forze dell’Ordine. Il protocollo prevede la creazione di gruppi di vicinato incaricati di segnalare situazioni sospette, con il supporto e la formazione delle Forze di Polizia. I Sindaci avranno un ruolo attivo nel favorire la partecipazione e individuare le aree a rischio. Il Prefetto Campanaro ha ricordato il sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone, e sottolineato come il progetto rappresenti un segno di sensibilità verso la cultura della legalità e della sicurezza partecipata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala
Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagamenti della Politic...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive
Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.
“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci
“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.
Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno
“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob
“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua |
|
|
|