-->
La voce della Politica
Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata |
---|
16/10/2025 | Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salute dei Lucani”, girato interamente nei luoghi simbolici di Maratea, vede come protagonista Domenico Acerenza, campione del mondo di nuoto in acque libere e lucano di nascita: la scelta del testimonial riflette, oltre alle radici sul territorio, lo stretto connubio tra sport e salute e l’importanza di avere a disposizione, nella vita come nello sport, gli strumenti giusti per prendersi cura del proprio benessere fisico.
Obiettivo della campagna, quello di sensibilizzare la cittadinanza della Basilicata sull’importanza del FSE 2.0, promuovendone l’utilizzo e sottolineandone funzionalità e benefici in grado di contribuire al miglioramento della qualità delle cure, sempre nel rispetto della privacy.
Alla conferenza stampa di presentazione dello spot, sono intervenuti, oltre al testimonial Domenico Acerenza e al regista Giuseppe Marco Albano (da remoto), l’Assessore Salute, Politiche della Persona e PNRR, Regione Basilicata – Cosimo Latronico, il Direttore Generale della Direzione Generale per la salute e le politiche della persona – Domenico Tripaldi e il Dirigente Ufficio PNRR e Sanità Digitale,
Regione Basilicata – Nicola Mazzeo.
L’Assessore Latronico dichiara: “Nello spot è insito un concetto chiave di quello che rappresenta per noi il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, ovvero: il futuro della sanità lucana inizia da qui. É, infatti, con questo potente strumento che noi vogliamo costruire una sanità più moderna, connessa, efficiente, vicina alle esigenze dei lucani. Simbolo della nuova cultura digitale sanitaria in tutta Italia, il FSE affiancherà cittadini e operatori sanitari della Basilicata in maniera immediata, ma allo stesso tempo semplice e sicura. Con questa campagna, vogliamo quindi promuovere sul territorio la cultura all’utilizzo del FSE 2.0, favorendone l’alimentazione e l’implementazione in maniera sempre maggiore.”
“Quando mi è stato proposto di essere il testimonial per lo spot sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 della Basilicata, ho accettato con grande entusiasmo. Prima di tutto per il forte legame che ho con questa terra, dove sono nato e cresciuto e dove è iniziata la mia carriera da nuotatore e, inoltre, perché ritengo che, come sportivo, prendersi cura della propria salute sia fondamentale, a patto che ci siano gli strumenti giusti. In questo senso, il FSE 2.0 rappresenta un’opportunità per la nostra regione e per i lucani tutti “, aggiunge Domenico Acerenza.
Firmato dalla casa di produzione Mediterranea Cinematografica, con la regia di Giuseppe Marco Albano e il coordinamento strategico di EY Studio+, che ha in carico la comunicazione del progetto nell’ambito dell’incremento delle competenze digitali per il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata, lo spot è stato realizzato in 3 versioni da 120-60-30 secondi.
L’arrangiamento da 30” è in programmazione da venerdì 17 ottobre su TRM Network - canale 16 del digitale terrestre in Basilicata e Puglia, canale 519 di Sky e Tivùsat - con 5 passaggi giornalieri per un periodo di 60 giorni.
Sarà inoltre in live web streaming su sito e app di TRM Network, così come sui suoi canali social (Youtube, Facebook, Instagram, X).
La campagna di sensibilizzazione s’inquadra nel Piano Esecutivo di Formazione e Comunicazione FSE 2.0, condiviso dalla Regione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale in data 29 novembre 2024.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata
Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salute dei Lucani”, ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'
Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarm...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi
Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli
I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.
Gli operai e lavoratori presenti al presidio ha...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper
Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa
Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua |
|
|
|