-->
La voce della Politica
Arnaldo Lomuti alla Sapienza per il Festival della Diplomazia: 'La corsa al riarmo è una minaccia per l’unità europea'' |
---|
15/10/2025 | Roma, 14 ottobre 2025 – ho partecipato, in qualità di Segretario della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, all’incontro “Come cambiano le relazioni transatlantiche”, organizzato da Sapienza – Unitelma nell’ambito del Festival della Diplomazia, davanti a una sala gremita di studenti di Scienze Politiche.
Nel mio intervento ho voluto sottolineare come “avremo nazioni europee più armate, con più armi americane, ma meno sicurezza in Europa”.
Il dibattito, moderato da Alessio Nardi (Consigliere del Ministro degli Esteri per la sicurezza e la cooperazione internazionale) e con la partecipazione di Lia Quartapelle, Federica Onori, Paolo Formentini e Giangiacomo Calovini, è stato un importante momento di confronto sulle prospettive dei rapporti euro-atlantici e sulla promessa, maturata al vertice de L’Aia, di destinare il 5% del PIL alla spesa militare.
A mio avviso, “questa corsa in ordine sparso al riarmo rischia di alimentare divisioni e insicurezze all’interno dell’Unione Europea, accrescendo la dipendenza tecnologica e strategica dagli Stati Uniti. È il vecchio divide et impera, che continua a impedire all’Europa di diventare una potenza autonoma e pacifica.”
Ho inoltre evidenziato come l’attuale impostazione atlantista abbia “completamente scalzato ogni progetto di difesa comune europea, con il passivo assenso delle istituzioni comunitarie”, richiamando il pericolo di un ritorno a logiche novecentesche di potenza e contrapposizione militare:
“Se domani governi ultranazionalisti dovessero prendere il controllo di Stati europei armati fino ai denti, il rischio di nuove instabilità sarebbe altissimo. È un contesto che, per certi versi, ricorda quello che precedette la Prima guerra mondiale.”
L’incontro, promosso nel centenario delle Scienze Politiche alla Sapienza, ha registrato una grande partecipazione di studenti e docenti, segno dell’interesse crescente per i temi della sicurezza europea, della diplomazia e dei nuovi equilibri internazionali.
On. Arnaldo Lomuti
Segretario Commissione Difesa |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato fin dall’inizio,...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Arnaldo Lomuti alla Sapienza per il Festival della Diplomazia: 'La corsa al riarmo è una minaccia per l’unità europea''
Roma, 14 ottobre 2025 – ho partecipato, in qualità di Segretario della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, all’incontro “Come cambiano le relazioni transatlantiche”, organizzato da Sapienza – Unitelma nell’ambito del Festival della Diplomazia, davant...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori
Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani
«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».
Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Cifarelli (PD): in Basilicata 60.000 persone hanno rinunciato a curarsi
“Dopo oltre sei anni di governo regionale, la sanità lucana continua a galleggiare in una zona grigia fatta di annunci, numeri parziali e scarsa programmazione. L’intervento dell’assessore Latronico, pur nella sua compostezza, è apparso come una narrazione lon...-->continua |
|
|
15/10/2025 - UIL: vertenza ex APEA, confronto costruttivo all’ITL di Potenza
La UIL Basilicata, insieme ai lavoratori ex APEA, ha partecipato all’incontro convocato oggi presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Basilicata.
All’incontro erano presenti tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti nella vicenda...-->continua |
|
|
15/10/2025 - FdI Vietri di Potenza: Soddisfazione per la candidatura Edmondo Cirielli in Campania
Il Circolo di Fratelli d'Italia di Vietri di Potenza desidera esprimere il proprio sentito apprezzamento per la candidatura a Presidente della Regione Campania di Edmondo Cirielli, attualmente Vice Ministro degli Esteri. Si tratta di un politico di grande coer...-->continua |
|
|
|