-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via la campagna vaccinale 2025-2026

15/10/2025

Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).

La campagna, che avrà inizio dal 20 ottobre, punta a rafforzare le misure di prevenzione e protezione per le persone più fragili e per le fasce di popolazione maggiormente esposte.

“La prevenzione resta uno degli strumenti più efficaci per tutelare la salute dei cittadini – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico –Anche quest’anno, con un impegno coordinato tra Regione, Aziende Sanitarie, medici di famiglia, pediatri di libera scelta, centri vaccinali e farmacie aderenti, rendiamo disponibili tutti i principali vaccini stagionali, inclusa la protezione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati che ha già dato risultati molto positivi nella scorsa stagione”.

Dove e per chi è disponibile la vaccinazione

Sarà possibile vaccinarsi presso il proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta, in tutti i centri vaccinali delle ASL territoriali e nelle farmacie aderenti.

Il vaccino antinfluenzale è gratuito per:

•persone di età pari o superiore a 60 anni;

•soggetti con patologie croniche o condizioni di rischio;

•ospiti di strutture sanitarie e sociosanitarie;

•operatori sanitari, caregiver, forze dell’ordine e lavoratori dei servizi essenziali;

•donne in gravidanza o nel periodo post partum.

Fortemente raccomandata è anche la co-somministrazione dei vaccini anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes Zoster.

Campagna di immunizzazione anti-RSV 2025-2026

Parallelamente prende avvio la campagna di immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV), principale causa di bronchiolite e polmonite nei bambini più piccoli.

A partire dal 20 ottobre 2025, a tutti i neonati e lattanti alla loro prima stagione epidemica sarà offerta l’immunizzazione con Nirsevimab, un anticorpo monoclonale che offre protezione prolungata contro le infezioni da RSV.

Il programma prevede:

• la somministrazione alla nascita presso i Punti Nascita per i lattanti nati tra 1° settembre 2025 e 31 marzo 2026;

•l’immunizzazione con chiamata attiva da parte dei Pediatri di Libera Scelta per i bambini nati tra 1° aprile e 31 agosto 2025;

•la co-somministrazione possibile con i vaccini dell’infanzia;

•la vaccinazione materna nel terzo trimestre di gravidanza, per garantire protezione al neonato nei primi sei mesi di vita.

“L’estensione della protezione anti-RSV ai neonati e alle madri in gravidanza – aggiunge l’Assessore Latronico – è un risultato di grande rilievo per la sanità lucana. Prevenire significa ridurre il peso delle malattie, migliorare la qualità della vita e garantire una rete di tutela sanitaria efficace per tutti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/10/2025 - Al via la campagna vaccinale 2025-2026

Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).

La campagna, che avrà inizio dal 20 o...-->continua

15/10/2025 - Censimento associazioni femminili, CRPO: Presentata la proposta

Si è svolta questa mattina, nella Sala “Ester Scardaccione” del Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa della Commissione Regionale per la Parità e le Pari Opportunità tra uomo e donna per presentare la proposta di avvio del censimento delle asso...-->continua

15/10/2025 - Pittella presenta PdL per istituire l’Agenzia forestale

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella (Azione), ha presentato una Proposta di legge per l’istituzione dell’Agenzia Forestale Regionale (AGEFOR), nata in coerenza con gli impegni assunti insieme al consigliere Nicola Morea e ...-->continua

15/10/2025 - Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente

Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ss...-->continua

14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente

Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di ...-->continua

14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude

L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.

M...-->continua

14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità

“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo