-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente

15/10/2025

Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ssa Giuseppina Sabia a Presidente dell’Associazione, definita nulla dagli stessi consiglieri, riporta l’attenzione sull’incertezza che grava sul futuro della struttura, con lavoratori, fornitori e cittadini in attesa di chiarezza e trasparenza.

Comunicato integrale:

Il futuro della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” di Avigliano continua a essere incerto, sospeso tra improvvisazione amministrativa e manovre politiche poco trasparenti.
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una gestione disordinata, fatta di scelte contraddittorie, rinvii, e dichiarazioni che cambiano di settimana in settimana.
Ora, come se nulla fosse, il Sindaco ha annunciato pubblicamente il nome del nuovo Presidente dell’Associazione Sacra Famiglia ETS: la Professoressa Giuseppina Sabia.
Nulla da eccepire sul profilo personale e professionale della professoressa Sabia, che gode della stima di tutti.
Ma c’è un problema serio, e non di poco conto: la nomina del Presidente è assolutamente nulla!
Come risulta dal verbale dell’ultima assemblea, la Sabia non è stata designata dal Sindaco né come Presidente né quale membro del Consiglio Direttivo.
Come può il Sindaco, peraltro a mezzo social, nominare Presidente un soggetto che non fa parte degli organi associativi?
Ancora una volta, il Sindaco decide di scavalcare le regole e le procedure, forzando la mano pur di salvare la faccia dopo mesi di caos e paralisi.

Eppure, ricordiamo bene come siamo arrivati fin qui.
È stato proprio il Sindaco, insieme alla sua Amministrazione, a tentare di cancellare con una delibera di giunta un pezzo di storia aviglianese con un’operazione opaca che avrebbe consegnato ai privati la gestione della Casa di Riposo, patrimonio affettivo e sociale dell’intera comunità.
Solo la mobilitazione dei cittadini e la ferma opposizione consiliare hanno impedito che ciò accadesse.

Da allora, però, l’Amministrazione ha continuato a muoversi nel disordine:
• nessun contributo comunale è stato ancora ripristinato, nonostante le promesse solenni;
• il nuovo Consiglio Direttivo è stato costituito solo parzialmente, lasciando la gestione nel limbo;
• i lavoratori e i fornitori attendono ancora i pagamenti;
• e oggi, con questa “non nomina” si rischia di aggravare ulteriormente la confusione giuridica e amministrativa.

Tutto ciò dimostra che la Casa di Riposo “Sacra Famiglia” non è mai stata una priorità per questa Amministrazione, che sembra più interessata a salvare la propria immagine che a garantire la continuità dei servizi e la serenità di chi, ogni giorno, assiste i nostri anziani.

La verità è semplice:
invece di riportare ordine e trasparenza, il Sindaco continua a muoversi a colpi di annunci, decisioni unilaterali e improvvisazioni, trascinando l’Associazione in una situazione di incertezza che rischia di diventare irreversibile.

Ci chiediamo allora:
• perché il Sindaco non rispetta le regole e gli organi dell’Associazione?
• chi risponderà se la gestione dovesse bloccarsi di nuovo o se non venissero pagati stipendi e fornitori?
• quanto ancora dovranno aspettare gli anziani e le loro famiglie per avere nuovamente una guida stabile e competente?

È tempo di smetterla con i giochi di palazzo e tornare ad operare nell’esclusivo interesse della comunità.
La Casa di Riposo “Sacra Famiglia” appartiene all’intera cittadinanza, non a chi oggi la usa come terreno di manovra politica.
Difenderla significa difendere la dignità dei nostri anziani, il lavoro degli operatori e la storia di una città che non si rassegna alla vacuità e all’improvvisazione.

Avigliano, 15 ottobre 2025

Il Gruppo Consiliare
I consiglieri: Vitina Claps, Nicola De Carlo e Angelo Summa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/10/2025 - Al via la campagna vaccinale 2025-2026

Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).

La campagna, che avrà inizio dal 20 o...-->continua

15/10/2025 - Censimento associazioni femminili, CRPO: Presentata la proposta

Si è svolta questa mattina, nella Sala “Ester Scardaccione” del Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa della Commissione Regionale per la Parità e le Pari Opportunità tra uomo e donna per presentare la proposta di avvio del censimento delle asso...-->continua

15/10/2025 - Pittella presenta PdL per istituire l’Agenzia forestale

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella (Azione), ha presentato una Proposta di legge per l’istituzione dell’Agenzia Forestale Regionale (AGEFOR), nata in coerenza con gli impegni assunti insieme al consigliere Nicola Morea e ...-->continua

15/10/2025 - Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente

Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ss...-->continua

14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente

Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di ...-->continua

14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude

L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.

M...-->continua

14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità

“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo