-->
La voce della Politica
Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo” |
---|
13/10/2025 | “Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.
E’ quanto sostiene il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano il quale ignaro, ha trovato l’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico in visita oggi nell’ospedale di Policoro (MT), nella struttura che da anni l’o.s. ha sempre ribadito essere e rappresentare un punto di riferimento per tutto il Metapontino.
Il sindacalista invitato dall’esponente del governo regionale a trattenersi e come l’Ugl Matera è e sarà sempre al fianco dell’Assessore Latronico nel lavoro, serio e silenzioso, di risanamento, rilancio e riequilibrio della sanità lucana ha precisato che, “chi davvero ha a cuore i cittadini non cavalca le polemiche: costruisce soluzioni. Policoro oramai è risuscitato, dopo anni di disattenzioni e assenza di programmazione, nel fornire cure mediche di qualità alla popolazione locale e ai pazienti provenienti da altre aree, garantendo assistenza sanitaria a livello ambulatoriale e ospedaliero: un centro sanitario sul territorio interamente dedicato alla medicina di cui abbiamo sempre più bisogno, capace di fare da vero filtro e di prevenire e curare per bene l’ammalato. È vero: c’è ancora tanto da fare. Ma si sta facendo con metodo, ascolto e gradualità. La valorizzazione di Policoro non è una scelta contro qualcun altro, ma un atto dovuto a una struttura che ha potenzialità strategiche per l’intera fascia jonica”. Il Segretario Ugl Giordano ha proseguito che: “È facile segnalare ciò che non va nella sanità. Più difficile, ma ancora più importante, è raccontare ciò che funziona. Un presidio ben strutturato che era stato abbandonato negli anni scorsi tanto da paventare la chiusura dell’ospedale di Policoro, e adesso rinato solo grazie al lavoro svolto capillarmente e costantemente da Latronico, dal management aziendale e da tutto il personale sanitario che ha come sempre avuto fiducia di questo nosocomio battendosi fino alla fine e in condizioni estreme per garantire l’assistenza all’ammalato. Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano, insieme a Latronico parlando anche con diversi pazienti, ascoltando le loro storie e le loro speranze, non è mai successo. In ogni volto si è vista la forza e il valore della nuova sanità. Come Ugl, non possiamo che esserne felici. È da realtà come questa che sta’ ripartendo una sanità più vicina, più efficace, più umana dove persistente è in corso un processo di ricostruzione e riequilibrio. Un sentito grazie per essere qui – ancora Giordano - per incontrare i medici, gli infermieri e tutto il personale sanitario che ogni giorno si dedica con passione e competenza ai cittadini sapendo bene l’assessore Latronico che, dietro ogni servizio ci sono donne e uomini che credono nel proprio lavoro. È da loro insieme, sindacato e politica, che dobbiamo ripartire, di lavorare in squadra, valorizzando l’impegno quotidiano di tutto il personale sanitario perché il futuro della nostra sanità nasce dal loro esempio che anche in momenti di grande sconforto non si sono mai arresi tenendo sempre ferma la barra dritta per il bene e la cura del cittadino. La Ugl ribadisce con forza che il diritto alla cura deve venire prima di qualsiasi tornaconto economico e che la Regione, sotto la guida dell’assessore Latronico, sta lavorando proprio in questa direzione: tutelare i cittadini, rafforzare i servizi e garantire una sanità pubblica efficiente e vicina ai bisogni delle persone. La Ugl Matera – conclude Giordano – continuerà a sostenere con convinzione l’operato dell’assessore Latronico, respingendo ai mittenti critiche strumentali e sterili polemiche che nulla hanno a che fare con il bene dei cittadini lucani”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''
“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui
Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà
«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”
“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.
E’ quanto sostiene i...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto
Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.
In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali
Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua |
|
|
13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro
Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.
“Ho v...-->continua |
|
|
|