-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pista Mattei: positiva la proposta di Aeroporti di Puglia, ma la Regione Basilicata confermi i suoi impegni

7/10/2025

Mobilità e sviluppo del Metapontino, Verri: “La Pista Mattei può diventare nodo strategico, ma servono fatti concreti”


Pisticci, 6 ottobre 2025 – Lo sviluppo dell’aviosuperficie “Enrico Mattei” di Pisticci anima il dibattito politico ormai da tempo immemore. Agli annunci del Presidente Bardi durante la scorsa legislatura, che la definiva “aeroporto di Basilicata”, non hanno però fatto seguito passi concreti rilevanti.


Già diversi mesi fa ho interrogato l’assessore Pepe sullo stato dell’arte dei lavori di adeguamento dell’infrastruttura, necessari per la trasformazione in aeroporto di aviazione generale e consegnati a luglio 2024, ricevendo rassicurazioni circa il massimo impegno della Giunta regionale sulla celerità dell’iter e sulla predisposizione del bando di gestione della struttura.


Ancora a giugno di quest’anno, nel corso di una conferenza organizzata dal Comune di Pisticci, tale impegno veniva ribadito alla presenza di vari esponenti del governo regionale, dei sindaci dell’area metapontina e dell’amministratore del Consorzio Industriale Antonio Di Sanza, che indicava la fine di luglio come data di conclusione dei lavori. Ad oggi, però, i lavori non risultano completati, anche se “prossimi alla conclusione” secondo l’assessore Pepe, mentre il bando di gestione non è ancora all’orizzonte.


Della Pista Mattei si è tornati a discutere nei giorni scorsi, durante un convegno promosso da Confindustria Basilicata a Matera, dove è arrivata la proposta del presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, di includerla nel sistema integrato della rete aeroportuale di Puglia e Basilicata, con una classificazione analoga a quella di Foggia, come SIEG (Servizi di Interesse Economico Generale). Un’iniziativa positiva, che apre finalmente una prospettiva concreta di utilizzo della struttura dopo anni di promesse e rinvii.


Tuttavia, resta fondamentale il ruolo della Regione Basilicata, proprietaria dell’infrastruttura tramite il Consorzio Industriale di Matera. Esiste davvero la volontà politica del governo Bardi di puntare sulla Pista Mattei come nodo strategico della mobilità interregionale, anche alla luce della sua collocazione in un’area ZES? A che punto sono realmente i lavori e il bando di gestione?


Senza atti concreti, anche la proposta di Aeroporti di Puglia rischia di restare lettera morta, mentre i lucchetti sui cancelli dell’aviosuperficie diventano sempre più arrugginiti.

«Su una considerazione mi sento di concordare con l’assessore Pepe: i tempi sono finalmente maturi, non ci sono più alibi.»


Viviana Verri

Consigliera regionale M5S – Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/10/2025 - Solidarietà del Presidente Bardi a Bolognetti

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime la propria vicinanza e solidarietà al giornalista Maurizio Bolognetti oggetto di minacce e intimidazioni. “Desidero manifestare la mia solidarietà a Bolognetti - dice il Presidente Bardi - che ha sempre onorato il m...-->continua

7/10/2025 - Pista Mattei: positiva la proposta di Aeroporti di Puglia, ma la Regione Basilicata confermi i suoi impegni

Mobilità e sviluppo del Metapontino, Verri: “La Pista Mattei può diventare nodo strategico, ma servono fatti concreti”


Pisticci, 6 ottobre 2025 – Lo sviluppo dell’aviosuperficie “Enrico Mattei” di Pisticci anima il dibattito politico ormai da tem...-->continua

7/10/2025 - Marrese: ''Serve un intervento immediato per il trasporto scolastico verso l’IIS Fermi di Nova Siri''

Il consigliere regionale Piero Marrese ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente Bardi e all’Assessore regionale ai Trasporti per chiedere soluzioni immediate alle gravi criticità che stanno penalizzando gli studenti del Liceo Classico e del Liceo ...-->continua

7/10/2025 - Il SIFUS annuncia il “Tour Lucano” del segretario nazionale Maurizio Grosso, dal 7 al 10 ottobre

Il settore agricolo nella nostra regione , vive una delle fasi più critiche degli ultimi anni.
La siccità crescente e le dighe ormai a secco stanno mettendo in ginocchio imprese agricole e braccianti, mentre si moltiplicano i casi di lavoratori vittime di...-->continua

7/10/2025 - Cupparo: vittoria di Occhiuto segnale per il Sud

“E’ il successo di Roberto Occhiuto e di Forza Italia che non solo è il primo partito della Calabria ma sommando i voti della lista di Occhiuto arriva al 30%. Un segnale politico significativo per tutto il Sud”. Così l’assessore allo Sviluppo Economico, France...-->continua

7/10/2025 - L’Associazione Radicali Lucani lancia la campagna'Io sto con Maurizio Bolognetti

In queste ore sta decollando la campagna promossa dall’Associazione Radicali Lucani “Io sto con Maurizio Bolognetti in difesa dell'art. 21, della libertà di pensiero ed espressione e della Costituzione. Contro ogni totalitarismo". L’intento è quello di far giu...-->continua

7/10/2025 - Rinnovo contratto sanità, la UIL FPL dice no: aumenti insufficienti e mancanza di tutele

Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità 2022–2024 è ormai prossimo alla firma definitiva, ma la UIL FPL non ha sottoscritto l’accordo, definendolo insufficiente e ingiusto. Con aumenti medi di appena 30–50 euro netti al mese...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo