-->
La voce della Politica
Marrese: ''Serve un intervento immediato per il trasporto scolastico verso l’IIS Fermi di Nova Siri'' |
---|
7/10/2025 | Il consigliere regionale Piero Marrese ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente Bardi e all’Assessore regionale ai Trasporti per chiedere soluzioni immediate alle gravi criticità che stanno penalizzando gli studenti del Liceo Classico e del Liceo Artistico dell’IIS “E. Fermi” – plesso di Nova Siri Scalo.
Le problematiche, denunciate dal Comitato Genitori Pro Liceo Classico e Artistico “E. Fermi”, riguardano gli orari e l’organizzazione delle corse scolastiche da diversi comuni della Provincia di Matera (Policoro, Rotondella e Valsinni) verso il plesso scolastico di Nova Siri.
“Le corse attualmente in vigore – spiega Marrese – risultano del tutto inadeguate: alcuni autobus arrivano con oltre mezz’ora di anticipo, costringendo i ragazzi a lunghe attese, altri giungono invece dopo l’orario di inizio delle lezioni, rendendoli inutilizzabili. A ciò si aggiunge la scarsità di posti disponibili, che non copre il reale fabbisogno degli studenti pendolari.”
Nell’interrogazione, il consigliere chiede alla Giunta Regionale di rimodulare con urgenza gli orari delle corse, anticipando e/o adeguando le partenze per consentire il regolare ingresso a scuola e di garantire autobus aggiuntivi, specie nella tratta Policoro–Nova Siri Scalo, nonché di armonizzare le corse di ritorno con l’orario di uscita delle lezioni e di istituire un tavolo tecnico permanente che monitori il servizio e assicuri soluzioni stabili e durature.
“Il diritto allo studio – conclude Marrese – non può essere compromesso da disservizi nel trasporto pubblico.
Gli studenti e le famiglie hanno diritto a un servizio efficiente e puntuale: la Giunta Regionale deve farsi carico di questa emergenza e garantire subito le correzioni necessarie.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/10/2025 - Solidarietà del Presidente Bardi a Bolognetti
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime la propria vicinanza e solidarietà al giornalista Maurizio Bolognetti oggetto di minacce e intimidazioni. “Desidero manifestare la mia solidarietà a Bolognetti - dice il Presidente Bardi - che ha sempre onorato il m...-->continua |
|
|
7/10/2025 - Pista Mattei: positiva la proposta di Aeroporti di Puglia, ma la Regione Basilicata confermi i suoi impegni
Mobilità e sviluppo del Metapontino, Verri: “La Pista Mattei può diventare nodo strategico, ma servono fatti concreti”
Pisticci, 6 ottobre 2025 – Lo sviluppo dell’aviosuperficie “Enrico Mattei” di Pisticci anima il dibattito politico ormai da tem...-->continua |
|
|
7/10/2025 - Marrese: ''Serve un intervento immediato per il trasporto scolastico verso l’IIS Fermi di Nova Siri''
Il consigliere regionale Piero Marrese ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente Bardi e all’Assessore regionale ai Trasporti per chiedere soluzioni immediate alle gravi criticità che stanno penalizzando gli studenti del Liceo Classico e del Liceo ...-->continua |
|
|
7/10/2025 - Il SIFUS annuncia il “Tour Lucano” del segretario nazionale Maurizio Grosso, dal 7 al 10 ottobre
Il settore agricolo nella nostra regione , vive una delle fasi più critiche degli ultimi anni.
La siccità crescente e le dighe ormai a secco stanno mettendo in ginocchio imprese agricole e braccianti, mentre si moltiplicano i casi di lavoratori vittime di...-->continua |
|
|
7/10/2025 - Cupparo: vittoria di Occhiuto segnale per il Sud
“E’ il successo di Roberto Occhiuto e di Forza Italia che non solo è il primo partito della Calabria ma sommando i voti della lista di Occhiuto arriva al 30%. Un segnale politico significativo per tutto il Sud”. Così l’assessore allo Sviluppo Economico, France...-->continua |
|
|
7/10/2025 - L’Associazione Radicali Lucani lancia la campagna'Io sto con Maurizio Bolognetti
In queste ore sta decollando la campagna promossa dall’Associazione Radicali Lucani “Io sto con Maurizio Bolognetti in difesa dell'art. 21, della libertà di pensiero ed espressione e della Costituzione. Contro ogni totalitarismo". L’intento è quello di far giu...-->continua |
|
|
7/10/2025 - Rinnovo contratto sanità, la UIL FPL dice no: aumenti insufficienti e mancanza di tutele
Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità 2022–2024 è ormai prossimo alla firma definitiva, ma la UIL FPL non ha sottoscritto l’accordo, definendolo insufficiente e ingiusto. Con aumenti medi di appena 30–50 euro netti al mese...-->continua |
|
|
|