-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rinnovo contratto sanità, la UIL FPL dice no: aumenti insufficienti e mancanza di tutele

7/10/2025

Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità 2022–2024 è ormai prossimo alla firma definitiva, ma la UIL FPL non ha sottoscritto l’accordo, definendolo insufficiente e ingiusto. Con aumenti medi di appena 30–50 euro netti al mese, indennità ferme da vent’anni e mancanza di riconoscimento del merito e delle competenze, il sindacato denuncia un contratto che non valorizza né tutela il personale sanitario, fondamentale per il funzionamento dei reparti e dei servizi essenziali, con particolare criticità in Basilicata. Segue comunicato integrale.

ll rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità 2022–2024 è ormai alle battute finali. Dopo il via libera della Corte dei Conti, arriverà la firma definitiva che renderà operativo l’accordo. Tuttavia, la UIL FPL non ha firmato il contratto , giudicandolo ingiusto, insufficiente e privo di reali valorizzazioni per il personale sanitario.

Gli aumenti effettivi saranno di appena 30–50 euro netti al mese, mentre le indennità restano ferme da vent’anni. Il contratto, inoltre, non premia il merito, non valorizza le competenze e non offre reali possibilità di crescita professionale. Restano bloccate le progressioni di carriera, la formazione continua non è garantita e le indennità di disagio e di turno non vengono aggiornate. Anche il sistema di incarichi introdotto rischia di creare ulteriori disuguaglianze e ingiustizie retributive, mentre il welfare continua a penalizzare chi lavora nei reparti e nei servizi più gravosi.

Un altro punto critico riguarda la mancanza di risposte concrete sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sulla tutela legale preventiva e sul riconoscimento delle specificità professionali del personale sanitario. La UIL FPL denuncia un contratto che non tutela chi ogni giorno garantisce il funzionamento dei reparti, dei servizi di emergenza e del Servizio Sanitario Nazionale nel suo complesso. In Basilicata, la situazione del sistema sanitario regionale si presenta ancora più complessa e critica rispetto ad altre realtà italiane. Gli operatori sanitari continuano a lavorare in condizioni di forte carenza di personale, in particolare per quanto riguarda gli operatori socio-sanitari (OSS) e il personale infermieristico. A queste difficoltà si aggiunge la mancanza di figure tecniche fondamentali, come i tecnici di laboratorio e di radiologia, gli autisti, la cui assenza compromette ulteriormente l’efficienza dei servizi.

Il risultato è un carico di lavoro ormai divenuto insostenibile, con turni massacranti e una produttività media che, in molti casi, non supera i 400 euro annui lordi — una cifra del tutto inadeguata se rapportata all’impegno e alle responsabilità quotidiane di chi opera in prima linea per garantire l’assistenza ai cittadini.

La UIL FPL ha più volte sollecitato la Regione Basilicata ad intervenire concretamente, chiedendo di destinare Risorse Regionali Aggiuntive (RAR) per riconoscere l’impegno straordinario del personale sanitario. Si tratta di un atto dovuto verso lavoratrici e lavoratori che, nonostante le difficoltà e la carenza di mezzi, continuano a garantire servizi essenziali con professionalità e dedizione.

Il sindacato ha inoltre richiesto l’apertura di un confronto urgente con la Regione per procedere a una revisione complessiva delle linee guida regionali, comprese le tariffe delle prestazioni aggiuntive, ormai non più adeguate né sostenibili. È indispensabile aggiornare tali parametri affinché riflettano la reale complessità del lavoro svolto e contribuiscano a restituire dignità e motivazione al personale del Servizio Sanitario Regionale.

Il sindacato sottolinea come le contrattazioni integrative, già limitate da risorse esigue, siano ormai in gran parte assorbite dal pagamento del lavoro straordinario, una tendenza che, va invertita se si vuole ridare ossigeno e dignità professionale agli operatori del comparto.

I lavoratori capiranno presto perché abbiamo detto NO: lo vedranno direttamente in “busta paga”,

LA UIL FPL conferma la volontà di continuare la propria battaglia per un vero rinnovo contrattuale che restituisca dignità economica, giustizia e rispetto a tutto il personale sanitario e ribadisce il proprio impegno a difendere e valorizzare il lavoro pubblico e chi, con dedizione e sacrificio, tiene in piedi il Servizio Sanitario Nazionale e quello regionale.

Potenza,07/10/2025



Il Segretario Generale Regionale UIL FPL Basilicata

Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/10/2025 - Solidarietà del Presidente Bardi a Bolognetti

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime la propria vicinanza e solidarietà al giornalista Maurizio Bolognetti oggetto di minacce e intimidazioni. “Desidero manifestare la mia solidarietà a Bolognetti - dice il Presidente Bardi - che ha sempre onorato il m...-->continua

7/10/2025 - Pista Mattei: positiva la proposta di Aeroporti di Puglia, ma la Regione Basilicata confermi i suoi impegni

Mobilità e sviluppo del Metapontino, Verri: “La Pista Mattei può diventare nodo strategico, ma servono fatti concreti”


Pisticci, 6 ottobre 2025 – Lo sviluppo dell’aviosuperficie “Enrico Mattei” di Pisticci anima il dibattito politico ormai da tem...-->continua

7/10/2025 - Marrese: ''Serve un intervento immediato per il trasporto scolastico verso l’IIS Fermi di Nova Siri''

Il consigliere regionale Piero Marrese ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente Bardi e all’Assessore regionale ai Trasporti per chiedere soluzioni immediate alle gravi criticità che stanno penalizzando gli studenti del Liceo Classico e del Liceo ...-->continua

7/10/2025 - Il SIFUS annuncia il “Tour Lucano” del segretario nazionale Maurizio Grosso, dal 7 al 10 ottobre

Il settore agricolo nella nostra regione , vive una delle fasi più critiche degli ultimi anni.
La siccità crescente e le dighe ormai a secco stanno mettendo in ginocchio imprese agricole e braccianti, mentre si moltiplicano i casi di lavoratori vittime di...-->continua

7/10/2025 - Cupparo: vittoria di Occhiuto segnale per il Sud

“E’ il successo di Roberto Occhiuto e di Forza Italia che non solo è il primo partito della Calabria ma sommando i voti della lista di Occhiuto arriva al 30%. Un segnale politico significativo per tutto il Sud”. Così l’assessore allo Sviluppo Economico, France...-->continua

7/10/2025 - L’Associazione Radicali Lucani lancia la campagna'Io sto con Maurizio Bolognetti

In queste ore sta decollando la campagna promossa dall’Associazione Radicali Lucani “Io sto con Maurizio Bolognetti in difesa dell'art. 21, della libertà di pensiero ed espressione e della Costituzione. Contro ogni totalitarismo". L’intento è quello di far giu...-->continua

7/10/2025 - Rinnovo contratto sanità, la UIL FPL dice no: aumenti insufficienti e mancanza di tutele

Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità 2022–2024 è ormai prossimo alla firma definitiva, ma la UIL FPL non ha sottoscritto l’accordo, definendolo insufficiente e ingiusto. Con aumenti medi di appena 30–50 euro netti al mese...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo