-->
La voce della Politica
Cupparo e l’Hydrogen Valley della Basilicata |
---|
6/10/2025 | “Il progetto annunciato oggi da Pre srl, società del gruppo Grippo Investment, per la creazione della prima Hydrogen Valley della Basilicata, con l’obiettivo di favorire la decarbonizzazione e lo sviluppo di una filiera locale dell’idrogeno, rappresenta una svolta storica nel processo di transizione ecologica che stiamo seguendo nella prospettiva del superamento dello sfruttamento delle risorse petrolifere che non sono permanenti. E’ inoltre un significativo progetto per il futuro dell’area industriale di Tito che ha bisogno di investimenti per favorire la riconversione e il rilancio”.
A sostenerlo è l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo esprimendo l’interesse anche per le nuove opportunità occupazionali che si prevedono. “Un altro elemento fortemente significativo di questo progetto è la partnership di un grande gruppo industriale italiano come l’Ansaldo che realizzerà l’impianto a Genova ma – aggiunge – vogliamo coinvolgere per investimenti in Basilicata. Attrarre grandi player nella nostra regione garantendo condizioni ed opportunità favorevoli che vanno anche oltre a quelli offerti dalla Zes rientra nella strategia che ci siamo dati per l’industrializzazione e per la creazione di lavoro qualificato, in settori innovativi. Le Hydrogen Valley inoltre quali ecosistemi territoriali avanzati, in cui produzione, distribuzione e utilizzo dell’idrogeno pulito vengono integrati in progetti su larga scala, valorizzano aree e territori, nel nostro caso l’area industriale di Tito, che ha un ruolo importante da svolgere. Queste iniziative coprono dalla produzione di idrogeno allo stoccaggio, dal trasporto fino alle applicazioni finali nel settore industriale, dei trasporti e della generazione elettrica.
L’idrogeno - aggiunge - potrà giocare un ruolo decisivo nei trasporti, nelle produzioni e nella trasformazione del sistema industriale. La domanda di energia raddoppierà nei prossimi 15-20 anni e per soddisfarla non saranno sufficienti le attuali fonti come quelle petrolifere e del gas che continuiamo ad estrarre in Val d’Agri e nel Sauro ma sarà necessario un mix di fonti, abbandonando progressivamente quelle più inquinanti come il carbone”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/10/2025 - Bochicchio e PSI Basilicata sostengono la bretella Polla-Tito per lo sviluppo infrastrutturale
Il Consigliere regionale Antonio Bochicchio, unitamente al Partito Socialista di Basilicata, esprime il pieno sostegno alla petizione promossa dalla Filt Cgil Basilicata per la realizzazione della bretella Polla-Tito, infrastruttura ferroviaria strategica per il collegamento...-->continua |
|
|
6/10/2025 - Sindaco Nicoletti sulla situazione politica al Comune di Matera
Egregio presidente, consigliere e consiglieri, cittadini, vi saluto dalla stessa posizione dell’ultimo Consiglio Comunale di dieci giorni fa, di fronte alla stessa Assemblea, con davanti a me le stesse forze politiche e gli stessi volti. Potrei anche usare le ...-->continua |
|
|
6/10/2025 - Il Prefetto Campanaro riceve la Presidente del TAR Basilicata Stefania Santoleri
Questa mattina, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, nella sede del Palazzo di Governo, la visita istituzionale della Dottoressa Stefania Santoleri, dallo scorso luglio Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata.
U...-->continua |
|
|
6/10/2025 - Latronico: in Basilicata il sistema sanitario sta ripartendo
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, commentando il Rapporto Agenas 2025 sul Personale del Servizio Sanitario Nazionale, ha sottolineato che la Basilicata sta vivendo una fase di rilancio del proprio sistema sanitario; og...-->continua |
|
|
6/10/2025 - Cupparo e l’Hydrogen Valley della Basilicata
“Il progetto annunciato oggi da Pre srl, società del gruppo Grippo Investment, per la creazione della prima Hydrogen Valley della Basilicata, con l’obiettivo di favorire la decarbonizzazione e lo sviluppo di una filiera locale dell’idrogeno, rappresenta una sv...-->continua |
|
|
6/10/2025 - Elezioni in Calabria: Bardi si congratula con Occhiuto
Il Presidente della Regione, Vito Bardi, si congratula con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto: “Desidero rivolgere al Presidente Occhiuto le mie felicitazioni per il successo elettorale che si sta profilando in queste ore. Il risultato conf...-->continua |
|
|
6/10/2025 - USC. Sanità lucana nel caos: mancano i medici, ma si fermano le strutture pronte a lavorare
In un documento ufficiale diffuso dall’ASP Basilicata, relativo al monte ore vacante del terzo trimestre 2025, emerge chiaramente una realtà che non può più essere ignorata: centinaia di ore di specialistica non coperte in quasi tutti i distretti della regione...-->continua |
|
|
|