-->
La voce della Politica
ragedia di Scanzano Jonico: la Uil rilancia l’impegno per la sicurezza e la dignità dei lavoratori immigrati |
---|
5/10/2025 | La tragedia di Scanzano Jonico con l’incidente stradale che è costato la vita a quattro lavoratori agricoli asiatici e il ferimento di altri tre, insieme a rigorose indagini sull’accaduto e per accertare perché dieci lavoratori agricoli viaggiavano a bordo di un automezzo omologato per 7 persone, impone ad istituzioni e sindacati un rinnovato impegno sui temi delle condizioni di lavoro e vita dei lavoratori immigrati in tutti i luoghi di lavoro, dall’agricoltura all’edilizia, al turismo, ai servizi. Così i segretari regionali Uil e Uila Vincenzo Tortorelli e Gerardo Nardiello che esprimono con il cordoglio la massima attenzione della Uil su quanto è avvenuto a conferma, come per i lavoratori italiani, l’incremento delle morti “in itinere” per raggiungere il posto di lavoro o nel tragitto casa-lavoro. Un aspetto questo delle “morti bianche” che in Basilicata, come la Uil denuncia con la campagna “Zero morti sul lavoro”, ha aspetti specifici e preoccupanti dovuti alle condizioni delle nostre strade e di alcune in particolare tra le quali la 106 jonica e la Potenza-Melfi, la fondovalle dell’Agri, le più utilizzate dai lavoratori. La Uila come organizzazione di categoria è da sempre impegnata a verificare le condizioni di lavoro nelle nostre aziende agricole. Inoltre attraverso il neo costituito Coordinamento Immigrati – è scritto nel comunicato – la Uil intende occuparsi delle problematiche dei circa 25 mila stranieri in Basilicata, di cui 14mila extracomunitari – e realizzare il Progetto “Zero differenze”. Il sindacato delle persone amplia la sua mission in sindacato delle persone immigrate che in troppe situazioni sono anche da noi “lavoratori fantasmi”, precari ed irregolari. Non solo a livello di Governo centrale ma anche di Governo Regionale si registra una carenza assoluta di politiche che favoriscano l’integrazione degli immigrati e rispondano alle esigenze primarie di condizioni di vita e di formazione professionale”. Il percorso avviato dalla Uil nasce per offrire servizi, tutela e orientamento alle persone migranti, promuovendo diritti, inclusione e dignità. Tra i servizi attivi: Assistenza per rinnovo permessi di soggiorno; Ricongiungimento familiare; Diritti di cittadinanza; Prenotazione test lingua italiana; Assistenza fiscale e lavoro domestico. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/10/2025 - Manca: ''Morti per il lavoro, serve impegno quotidiano per sicurezza e dignità''
«Morire mentre si lavora, lontano dalla propria casa e dalla propria famiglia, suscita un dolore profondo e ci richiama tutti a una responsabilità collettiva: non limitarci alla cronaca o al cordoglio, ma verificare ogni giorno i passi avanti compiuti in materia di sicurezza...-->continua |
|
|
5/10/2025 - ragedia di Scanzano Jonico: la Uil rilancia l’impegno per la sicurezza e la dignità dei lavoratori immigrati
La tragedia di Scanzano Jonico con l’incidente stradale che è costato la vita a quattro lavoratori agricoli asiatici e il ferimento di altri tre, insieme a rigorose indagini sull’accaduto e per accertare perché dieci lavoratori agricoli viaggiavano a bordo di ...-->continua |
|
|
5/10/2025 - Tragico incidente stradale, Lacorazza: Morti per il lavoro.
“Perdere la vita per lavorare e morire lontano da casa, segna un profondo sentimento di dolore e al tempo stesso il richiamo a noi tutti di non essere solo dentro la cronaca o esprimere cordoglio ma misurare giorno dopo giorno gli avanzamenti sulla sicurezza, ...-->continua |
|
|
5/10/2025 - Faraone: spegnimento notturno degli ATM in provincia di Potenza, un grave passo indietro per i servizi pubblici
Il cosiddetto spegnimento notturno – dalle ore 19 alle 8,30 - degli ATM Postamat di 23 uffici postali in provincia di Potenza, che in concreto significa interrompere un servizio pubblico, fa tornare indietro le lancette dell’orologio alle proteste e mobilitazi...-->continua |
|
|
5/10/2025 - Tauro: tragedia sulla Fondo Valle dell’Agri, quattro morti e appello urgente alla messa in sicurezza
Un’altra immane tragedia stradale ha causato la morte di quattro persone, oltre a numerosi altri feriti.
Oggi pomeriggio la Fondo Valle dell’Agri è stata teatro ancora una volta di un gravissimo incidente, che purtroppo si ripete da anni.
Com...-->continua |
|
|
4/10/2025 - ASM, domani apertura straordinaria degli ambulatori per ridurre le liste d’attesa
Prosegue con decisione l’impegno per il recupero delle prestazioni e l’abbattimento delle liste d’attesa dell’Azienda Sanitaria di Matera. Per questo domani, domenica 5 ottobre saranno aperti, in via straordinaria, diversi ambulatori specialistici con l’obiett...-->continua |
|
|
4/10/2025 - Trombe d’aria a Scanzano Jonico, il Comune chiede lo stato di calamità naturale per i danni alle col
Il Comune di Scanzano Jonico ha richiesto lo stato di calamità naturale dopo i danni provocati dalle trombe d’aria di mercoledì. Le verifiche sul territorio hanno evidenziato gravi conseguenze per le colture agricole.
L’amministrazione comunale chiede...-->continua |
|
|
|