-->
La voce della Politica
Faraone: spegnimento notturno degli ATM in provincia di Potenza, un grave passo indietro per i servizi pubblici |
---|
5/10/2025 | Il cosiddetto spegnimento notturno – dalle ore 19 alle 8,30 - degli ATM Postamat di 23 uffici postali in provincia di Potenza, che in concreto significa interrompere un servizio pubblico, fa tornare indietro le lancette dell’orologio alle proteste e mobilitazioni popolari contro Poste Italiane quando ha avviato proprio la chiusura e la riduzione di attività di uffici. Lo sostiene il consigliere provinciale ed assessore comunale di Bella Carmine Ferrone (Pd) sottolineando che il nuovo provvedimento motivato con il rischio di furti penalizza, ancora una volta, soprattutto contrade ed aree rurali come San Cataldo di Bella, Sant’Angelo di Avigliano, Baragiano scalo. Si sottovaluta che dopo la diffusa chiusura di filiali bancarie, soprattutto nelle aree interne e nei piccoli comuni, gli uffici postali sono rimasti l’unico presidio finanziario disponibile per i cittadini. E’ per questo – aggiunge Ferrone – che prima di assumere questa decisione il management di Poste Italiane avrebbe dovuto avere il buon senso di consultare le istituzioni regionali e in primo luogo quelle comunali per verificare quali soluzioni alternative si possono mettere in campo per garantire la sicurezza dei servizi. Non intendo sottovalutare che il fenomeno dei furti agli ATM come a sportelli Bancomat di banche è presente anche in Basilicata ma è la soluzione individuata a cuor leggero da Poste Italiane che non convince. Ci sono tanti modi per superare il problema. Intensificare il sistema di video sorveglianza, rafforzare i servizi di controllo del territorio da parte di forze dell’ordine e guardie giurate. Ma non togliere un servizio. Ritengo necessaria – conclude Ferrone - un’iniziativa della Regione e dei Comuni perché Poste Italiane annulli il provvedimento e attraverso il pressing istituzionale, di sindacati e cittadini si convinca al confronto. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/10/2025 - Manca: ''Morti per il lavoro, serve impegno quotidiano per sicurezza e dignità''
«Morire mentre si lavora, lontano dalla propria casa e dalla propria famiglia, suscita un dolore profondo e ci richiama tutti a una responsabilità collettiva: non limitarci alla cronaca o al cordoglio, ma verificare ogni giorno i passi avanti compiuti in materia di sicurezza...-->continua |
|
|
5/10/2025 - ragedia di Scanzano Jonico: la Uil rilancia l’impegno per la sicurezza e la dignità dei lavoratori immigrati
La tragedia di Scanzano Jonico con l’incidente stradale che è costato la vita a quattro lavoratori agricoli asiatici e il ferimento di altri tre, insieme a rigorose indagini sull’accaduto e per accertare perché dieci lavoratori agricoli viaggiavano a bordo di ...-->continua |
|
|
5/10/2025 - Tragico incidente stradale, Lacorazza: Morti per il lavoro.
“Perdere la vita per lavorare e morire lontano da casa, segna un profondo sentimento di dolore e al tempo stesso il richiamo a noi tutti di non essere solo dentro la cronaca o esprimere cordoglio ma misurare giorno dopo giorno gli avanzamenti sulla sicurezza, ...-->continua |
|
|
5/10/2025 - Faraone: spegnimento notturno degli ATM in provincia di Potenza, un grave passo indietro per i servizi pubblici
Il cosiddetto spegnimento notturno – dalle ore 19 alle 8,30 - degli ATM Postamat di 23 uffici postali in provincia di Potenza, che in concreto significa interrompere un servizio pubblico, fa tornare indietro le lancette dell’orologio alle proteste e mobilitazi...-->continua |
|
|
5/10/2025 - Tauro: tragedia sulla Fondo Valle dell’Agri, quattro morti e appello urgente alla messa in sicurezza
Un’altra immane tragedia stradale ha causato la morte di quattro persone, oltre a numerosi altri feriti.
Oggi pomeriggio la Fondo Valle dell’Agri è stata teatro ancora una volta di un gravissimo incidente, che purtroppo si ripete da anni.
Com...-->continua |
|
|
4/10/2025 - ASM, domani apertura straordinaria degli ambulatori per ridurre le liste d’attesa
Prosegue con decisione l’impegno per il recupero delle prestazioni e l’abbattimento delle liste d’attesa dell’Azienda Sanitaria di Matera. Per questo domani, domenica 5 ottobre saranno aperti, in via straordinaria, diversi ambulatori specialistici con l’obiett...-->continua |
|
|
4/10/2025 - Trombe d’aria a Scanzano Jonico, il Comune chiede lo stato di calamità naturale per i danni alle col
Il Comune di Scanzano Jonico ha richiesto lo stato di calamità naturale dopo i danni provocati dalle trombe d’aria di mercoledì. Le verifiche sul territorio hanno evidenziato gravi conseguenze per le colture agricole.
L’amministrazione comunale chiede...-->continua |
|
|
|