-->
La voce della Politica
Provincia di Potenza aderisce al progetto 'Un pasto buono...per un buono pasto' |
---|
3/10/2025 | La Provincia di Potenza è il primo Ente ad aderire al progetto “Un pasto buono...per un buono pasto”, promosso dall’Ordine Francescano Secolare di Basilicata (OFS). L’iniziativa punta a garantire un sostegno concreto e significativo ai più bisognosi, nella convinzione che la vera essenza del singolo risieda in ciò che è disposto a donare.
L’indicatore di povertà assoluta in Italia continua a segnare massimi storici coinvolgendo il 7,5% delle famiglie e il 9,4% degli individui, con trend in progressivo aumento. In Basilicata i dati sono particolarmente allarmanti: un abitante su cinque è in condizione di indigenza. Oltre settantamila persone non possono permettersi un pasto proteico ogni due giorni e un bambino su venti non consuma almeno un pasto quotidiano adeguato.
Questa crisi, oltre a compromettere il benessere psicofisico, favorisce l’isolamento sociale rendendo necessarie forme organizzate di solidarietà. Da questa urgenza nasce il progetto dell’Ordine Francescano Secolare di Basilicata che coinvolge i datori di lavoro, pubblici e privati, e i lavoratori che usufruiscono del servizio sostitutivo della mensa aziendale tramite buoni-pasto.
L'azione cardine è la privazione volontaria e periodica del pasto di un giorno per destinarlo a chi ne ha più bisogno. Ciò si realizza attraverso la rinuncia, da parte del lavoratore, del “buono - pasto” il cui corrispondente valore economico il datore di lavoro s’impegna a trasferire, periodicamente e in forma cumulata, per il tramite dell’OFS, agli organismi esistenti per la redistribuzione alimentare, come la rete solidale “Operazione Pane”, l’Opera San Francesco e altri soggetti che agiscono nel medesimo settore caritativo.
La Provincia di Potenza è il primo Ente ad aderire all’iniziativa che, oltre a contribuire ai locali sistemi di redistribuzione alimentare, punta a contrastare l'esclusione sociale e accrescere la consapevolezza sul fenomeno della povertà prevedendo anche il coinvolgimento diretto dei donanti in attività di volontariato.
“Sposiamo con convinzione un progetto che traduce la solidarietà in azioni concrete - ha evidenziato il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano - Un impegno che, proprio in occasione della festa di San Francesco, ci ricorda l’importanza dei valori di pace, fratellanza e attenzione agli ultimi.
Questa piccola rinuncia che, sono certo, i nostri dipendenti sceglieranno di compiere, rappresenta un grande dono per chi si trova in difficoltà. È la scelta di tendere la mano, di non restare indifferenti; la dimostrazione che le istituzioni possono farsi veicolo di messaggi importanti, spingendo la comunità a riscoprirsi sempre più unita attraverso la condivisione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/10/2025 - Provincia di Potenza aderisce al progetto 'Un pasto buono...per un buono pasto'
La Provincia di Potenza è il primo Ente ad aderire al progetto “Un pasto buono...per un buono pasto”, promosso dall’Ordine Francescano Secolare di Basilicata (OFS). L’iniziativa punta a garantire un sostegno concreto e significativo ai più bisognosi, nella convinzione che la...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Salute mentale, interventi strutturali e innovativi
Un confronto corale per affrontare con strumenti concreti e visione condivisa le sfide legate alla salute mentale in Basilicata. È questo lo spirito che ha animato l’evento “Salute mentale in Basilicata: sfide e prospettive future”, tenutosi questa mattina a M...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Crisi idrica: pieno sostegno alla richiesta di stato di emergenza del presidente Bardi
Esprimo il mio pieno e convinto sostegno alla decisione del Presidente Vito Bardi e della Giunta regionale di richiedere al Governo nazionale lo stato di emergenza per la crisi idrica che continua a colpire duramente il nostro territorio.
La delibera appro...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Festa dei Nonni a Sant’Arcangelo, Mignoli: Generazioni a confronto
La Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, ha partecipato a Sant’Arcangelo all’iniziativa “Generazioni a confronto”.
“I nonni – dichiara Mignoli – rappresentano una radice solida e un punto di riferimento insostituibile per i più gio...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Sanità: per UIL e UIL FPL la sostenibilità non può ridursi a una mera questione contabile
“Accogliamo con favore il dato positivo relativo all’assenza di disavanzo sanitario nella nostra regione, un traguardo importante che testimonia l’impegno delle istituzioni nel mantenere i conti in equilibrio”. Lo dichiarano UIL e UIL FPL Basilicata in una not...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Michele Casino: solidarietà agli agricoltori del Metapontino colpiti dal maltempo
In queste ore il Metapontino è stato investito da una violenta ondata di maltempo che ha provocato danni ingenti alle aziende agricole del territorio, in particolare tra Policoro e Scanzano Jonico. Grandine, vento e piogge intense hanno colpito duramente le co...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Tappa On the Way 131 Uil a Pignola: un territorio ''cerniera di sviluppo''
La traiettoria che si apre per il futuro di Pignola è quella di una “cerniera di sviluppo”, capace di connettere il dinamismo di Potenza con la resilienza dei sistemi interni, diventando laboratorio di nuove politiche territoriali. E’ questa la proposta centr...-->continua |
|
|
|