-->
La voce della Politica
Crisi idrica: pieno sostegno alla richiesta di stato di emergenza del presidente Bardi |
---|
3/10/2025 | Esprimo il mio pieno e convinto sostegno alla decisione del Presidente Vito Bardi e della Giunta regionale di richiedere al Governo nazionale lo stato di emergenza per la crisi idrica che continua a colpire duramente il nostro territorio.
La delibera approvata dalla Giunta, che dà mandato al Presidente Bardi di formulare la richiesta di stato di emergenza di rilievo nazionale per deficit idrico su tutto il territorio regionale, rappresenta un atto necessario e responsabile di fronte a una situazione che sta mettendo a dura prova la nostra comunità.
Come lucano e come rappresentante delle istituzioni, ho vissuto da vicino i sacrifici quotidiani che i nostri concittadini stanno affrontando. La crisi idrica non è più un fenomeno straordinario o temporaneo: il cambiamento climatico, con temperature record e precipitazioni sempre più scarse, ha reso strutturalmente fragile il nostro sistema idrico.
La richiesta di nomina di un commissario ad hoc testimonia la consapevolezza della complessità della situazione e la necessità di un intervento straordinario e coordinato. Non possiamo affrontare questa emergenza con strumenti ordinari: servono risorse immediate, interventi strutturali e una visione di lungo periodo per rendere il nostro sistema idrico più resiliente.
Invito tutte le forze politiche e istituzionali a fare fronte comune su questa priorità assoluta per la Basilicata. La salute, la sicurezza e il benessere dei lucani vengono prima di ogni appartenenza politica. È tempo di lavorare uniti per garantire un futuro idrico sicuro alla nostra regione.
Michele Casino |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/10/2025 - Provincia di Potenza aderisce al progetto 'Un pasto buono...per un buono pasto'
La Provincia di Potenza è il primo Ente ad aderire al progetto “Un pasto buono...per un buono pasto”, promosso dall’Ordine Francescano Secolare di Basilicata (OFS). L’iniziativa punta a garantire un sostegno concreto e significativo ai più bisognosi, nella convinzione che la...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Salute mentale, interventi strutturali e innovativi
Un confronto corale per affrontare con strumenti concreti e visione condivisa le sfide legate alla salute mentale in Basilicata. È questo lo spirito che ha animato l’evento “Salute mentale in Basilicata: sfide e prospettive future”, tenutosi questa mattina a M...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Crisi idrica: pieno sostegno alla richiesta di stato di emergenza del presidente Bardi
Esprimo il mio pieno e convinto sostegno alla decisione del Presidente Vito Bardi e della Giunta regionale di richiedere al Governo nazionale lo stato di emergenza per la crisi idrica che continua a colpire duramente il nostro territorio.
La delibera appro...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Festa dei Nonni a Sant’Arcangelo, Mignoli: Generazioni a confronto
La Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, ha partecipato a Sant’Arcangelo all’iniziativa “Generazioni a confronto”.
“I nonni – dichiara Mignoli – rappresentano una radice solida e un punto di riferimento insostituibile per i più gio...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Sanità: per UIL e UIL FPL la sostenibilità non può ridursi a una mera questione contabile
“Accogliamo con favore il dato positivo relativo all’assenza di disavanzo sanitario nella nostra regione, un traguardo importante che testimonia l’impegno delle istituzioni nel mantenere i conti in equilibrio”. Lo dichiarano UIL e UIL FPL Basilicata in una not...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Michele Casino: solidarietà agli agricoltori del Metapontino colpiti dal maltempo
In queste ore il Metapontino è stato investito da una violenta ondata di maltempo che ha provocato danni ingenti alle aziende agricole del territorio, in particolare tra Policoro e Scanzano Jonico. Grandine, vento e piogge intense hanno colpito duramente le co...-->continua |
|
|
3/10/2025 - Tappa On the Way 131 Uil a Pignola: un territorio ''cerniera di sviluppo''
La traiettoria che si apre per il futuro di Pignola è quella di una “cerniera di sviluppo”, capace di connettere il dinamismo di Potenza con la resilienza dei sistemi interni, diventando laboratorio di nuove politiche territoriali. E’ questa la proposta centr...-->continua |
|
|
|