-->
La voce della Politica
Pari diritti di accesso ai servizi sanitari |
---|
2/10/2025 | “L’apertura registrata ieri in Conferenza delle Regioni sull’introduzione di un correttivo per le aree a bassa densità abitativa, rappresenta un passo avanti significativo verso un sistema sanitario più giusto ed equilibrato”.
Lo ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, al termine dei lavori della Conferenza, alla quale ha partecipato su delega del Presidente della Regione, Vito Bardi.
“La Basilicata – ha sottolineato Latronico – è parte attiva di questo percorso, condividendo con altre Regioni (tra cui Abruzzo, Molise, Umbria, Calabria e Sardegna) le ragioni di una battaglia che mira a garantire pari diritti di accesso ai servizi sanitari su tutto il territorio nazionale. Superare le penalizzazioni dovute alla bassa densità abitativa e alla dispersione territoriale significa affermare il principio di equità, rafforzare la coesione nazionale e assicurare a tutti i cittadini gli stessi diritti, ovunque risiedano. Aderendo alle dichiarazioni del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che ha dato impulso alla proposta, non chiediamo privilegi, ma il riconoscimento di condizioni oggettive che rendono più complessa e onerosa l’organizzazione dei servizi sanitari nei nostri territori”.
Latronico ha inoltre espresso apprezzamento per la disponibilità del presidente della Conferenza, Massimiliano Fedriga, ad accogliere la proposta di individuare un organismo scientificamente autorevole e indipendente, incaricato di definire un coefficiente correttivo in grado di riequilibrare la distribuzione delle risorse. “Continueremo a lavorare e a vigilare con determinazione – ha concluso l’assessore – affinché si raggiunga l’obiettivo auspicato e si possa ottenere l’assegnazione di ulteriori risorse sanitarie per la nostra regione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/10/2025 - Assegni di cura per anziani e disabili: pubblicato l’avviso dell’Ambito ''Bradanica Medio Basento''
Il Sindaco del Comune di Irsina, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”, dott. Giuseppe Candela, informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico Assegni di cura per l’accesso a interventi e servizi socio-assistenziali rivolti a...-->continua |
|
|
2/10/2025 - Polimedica, i lavoratori chiedono al Sindaco di Melfi un tavolo urgente con l’ASP
Noi lavoratori di Polimedica abbiamo inviato oggi una lettera aperta al Sindaco di Melfi, per chiedere la convocazione immediata di un tavolo operativo con il Commissario dell’ASP di Potenza, dott. Massimo De Fino, la Direzione di Polimedica e le rappresentanz...-->continua |
|
|
2/10/2025 - La Regione Basilicata al lavoro su un protocollo per le Comunità Energetiche Cooperative
Nel corso dell’incontro promosso da Confcooperative Basilicata, svoltosi martedì 30 settembre al Palazzo del Turismo e della Cultura di Potenza, l’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica Laura Mongiello ha evidenziato l’importanza di mettere a sis...-->continua |
|
|
2/10/2025 - prechi alimentari, fondi per Centri logistici eccedenze (Cle)
Ulteriori risorse finanziarie destinate al Sistema regionale di recupero e distribuzione eccedenze alimentari e non, per un ammontare complessivo di 250 mila euro, con una delibera di giunta sono state assegnate a quattro proposte progettuali. Ne dà notizia l’...-->continua |
|
|
2/10/2025 - Agricoltura Basilicata, Cicala: CSR strumento fondamentale
Si è tenuta oggi, presso l’Azienda Agricola Sperimentale Pantanello dell’ALSIA, la riunione del Comitato di Monitoraggio del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Basilicata 2023-2027, responsabile del monitoraggio dell’attuazione degli interventi regionali del...-->continua |
|
|
2/10/2025 - Pari diritti di accesso ai servizi sanitari
“L’apertura registrata ieri in Conferenza delle Regioni sull’introduzione di un correttivo per le aree a bassa densità abitativa, rappresenta un passo avanti significativo verso un sistema sanitario più giusto ed equilibrato”.
Lo ha dichiarato l’asses...-->continua |
|
|
2/10/2025 - Chiorazzo: “Estendere lo stato di emergenza a tutta la Basilicata era una scelta necessaria
“La delibera approvata dalla Giunta regionale il 30 settembre scorso, con la quale si richiede al Governo nazionale di dichiarare lo stato di emergenza di rilievo nazionale per deficit idrico esteso a tutto il territorio della Basilicata, conferma quanto noi s...-->continua |
|
|
|