-->
La voce della Politica
| Italtractor, incontro sugli investimenti |
|---|
1/10/2025 | Per fare il punto dello stato di attuazione del progetto industriale e degli investimenti da realizzare nello stabilimento Italtractor di Potenza si è tenuto oggi un incontro convocato dall’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo su richiesta dei sindacati. Al Tavolo presso il Dipartimento hanno partecipato la dottoressa Maria Leone (Ufficio Lavoro del Dipartimento), dirigenti e Rsu di Fim-Cisl (Larocca), Fiom-Cgil (Calamita), Uilm-Uil (Galgano), rappresentanti aziendali e il direttore dello stabilimento. Secondo le informazioni fornite, il Gruppo ITM ha candidato due progetti per l’adeguamento delle fabbriche (oltre Potenza a Ceprano e Fanano) ad Invitalia con specifica finalità di ricerca e sviluppo e alla Regione Basilicata partecipando all’Avviso Pubblico “Contratto di Sviluppo a valenza regionale” per Grandi Imprese. Il valore complessivo tra Invitalia e Contratto di Sviluppo è di circa 20 milioni di euro e sarà cofinanziato per il 30% dalla Regione, per consentire il rilancio produttivo dello stabilimento di Potenza e scongiurare il rischio di ridimensionamento occupazionale. Il Gruppo industriale ha riferito di aver già fatto ordinativi di attrezzature ed impianti secondo un cronoprogramma di interventi che prevede l’installazione tra luglio e settembre 2026. I rappresentanti sindacali hanno espresso preoccupazione per la salvaguardia degli attuali occupati che dopo l’esodo volontario incentivato si è ridotto di una quarantina di unità rispetto alle 264 unità iniziali ed hanno evidenziato il continuo ricorso del Contratto di Solidarietà per l’intero organico. L’assessore ha reso noto che è stato espresso parere favorevole ad Invitalia in merito al progetto presentato attraverso una risposta tempestiva (la richiesta di Invitalia pervenuta l’8 settembre scorso ha avuto risposta il 9 settembre scorso) a testimonianza dell’impegno per salvaguardare una storica ed importante realtà industriale di Potenza. Per dare seguito all’azione della Regione – ha affermato Cupparo – è indispensabile che il Gruppo ITM all’interno del piano industriale fornisca garanzie occupazionali adeguate perché non possiamo permettere che all’erogazione di importati risorse finanziarie pubbliche non corrisponda il numero di unità lavorative previsto nel Contratto di Sviluppo. Dopo aver appreso che ITM ha perso una significativa commessa Hitachi che rappresenta il 25% del fatturato complessivo e raccogliendo le sollecitazioni dei sindacati, per noi – ha detto l’assessore – è fondamentale continuare a monitorare l’iter dei programmi che puntano ad affrontare le questioni della competitività, della transizione ecologica e del superamento di impianti e prodotti che non rispondono più alle richieste di mercato. Quanto all’esigenza di aggiornamento e qualificazione dei lavoratori Cupparo ha ricordato gli strumenti di formazione continua messi a disposizione della Regione per tutte le aziende che hanno bisogno di figure professionali adeguate. Il confronto tra Regione, parti sociali ed azienda, proseguirà su ogni aspetto del Contratto di Sviluppo. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|