-->
La voce della Politica
| Approvate linee guida regionali per sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali in agricoltura |
|---|
1/10/2025 | La Giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, la delibera che adotta le Linee guida per la sorveglianza sanitaria semplificata dei lavoratori a tempo determinato e stagionali in agricoltura.
Il provvedimento recepisce il quadro normativo nazionale e ne definisce l’applicazione omogenea su tutto il territorio lucano, fornendo indicazioni operative a imprese agricole, medici competenti, Aziende sanitarie locali ed enti bilaterali per la gestione della sorveglianza sanitaria.
Il settore agricolo lucano impiega ogni anno numerosi lavoratori stagionali, spesso per periodi brevi e in mansioni semplici, soprattutto nella raccolta di frutta e verdura. Questa caratteristica richiede un sistema di sorveglianza sanitaria flessibile e uniforme, capace di tutelare la salute senza gravare eccessivamente sulle aziende.
Le linee guida mirano a:
semplificare e standardizzare gli adempimenti sanitari mantenendo un alto livello di tutela;
estendere la sorveglianza a una platea più ampia di lavoratori, superando le difficoltà applicative del settore;
rafforzare le convenzioni tra aziende, enti bilaterali e Aziende sanitarie locali per garantire visite preventive omogenee e valide su tutto il territorio;
migliorare il coordinamento tra salute, sicurezza e legalità, contrastando il lavoro irregolare.
Per i lavoratori impiegati in attività generiche e semplici, è prevista una visita medica preventiva annuale, valida per più imprese con le stesse caratteristiche di rischio, senza ripetere gli accertamenti. La visita potrà essere effettuata dal medico competente o dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie locali e il giudizio di idoneità sarà riconosciuto da tutti i datori di lavoro, ottimizzando tempi e costi esonerando medici competenti dall’obbligo di sopralluogo per le lavorazioni stagionali standardizzate.
“Con questo provvedimento – dichiara l’assessore Cosimo Latronico – la Regione Basilicata compie un passo importante per coniugare la tutela della salute con le specificità del lavoro stagionale agricolo. Vogliamo garantire sicurezza ai lavoratori e semplificare gli adempimenti per le aziende, assicurando un’applicazione uniforme della normativa e una collaborazione efficace tra soggetti pubblici e privati. Abbiamo dato a imprese e medici strumenti chiari e applicabili, superando frammentazioni e difficoltà operative che in passato hanno limitato l’estensione della sorveglianza sanitaria. Al tempo stesso, intendiamo contrastare il lavoro irregolare e migliorare le condizioni lavorative in un comparto strategico per la nostra economia. Questa iniziativa rientra nella programmazione regionale di prevenzione, in coerenza con il Piano nazionale e regionale delle azioni strategiche al fine di garantire la salute e sicurezza sul lavoro, priorità delle nostre politiche sociali e sanitarie”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|