-->
La voce della Politica
| Diga di Marsico Nuovo, approvato il Documento di Protezione Civile per la sicure |
|---|
1/10/2025 | Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha approvato oggi il Documento di Protezione Civile (DPC) della diga di Marsico Nuovo (PZ), predisposto dall’Ufficio Tecnico per le Dighe di Napoli, con il concorso dell’Autorità Idraulica competente per l’alveo di valle, della Protezione Civile Regionale e del Consorzio di Bonifica della Basilicata, gestore dell’infrastruttura.
Il Documento trova fondamento nella Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2014, che ha aggiornato a livello nazionale la pianificazione di protezione civile per le dighe, definendo ruoli, responsabilità e procedure da attivare in caso di eventi che possano interessare la sicurezza dell’impianto o determinare conseguenze nei territori di valle.
Nel dettaglio, il Documento stabilisce le condizioni e le modalità di attivazione del sistema di protezione civile e le procedure da attuare in primis dal Gestore, con particolare riferimento a due scenari di rischio:
Rischio diga. Riguarda eventi temuti o in atto che interessano l’impianto di ritenuta (o una sua parte) e che possono compromettere la sicurezza della struttura e delle aree circostanti. Sono quattro le fasi progressive previste - preallerta, vigilanza rinforzata, pericolo, collasso - che comportano l’attivazione di procedure crescenti da parte del Gestore e degli enti interessati. E’ prevista l’attivazione dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile del sistema di allarme pubblico IT-Alert, con l’invio di messaggi di emergenza nei territori dei Comuni di Marsico Nuovo, Paterno, Tramutola, Marsicovetere e Grumento Nova.
Rischio idraulico a valle. Riguarda invece le situazioni derivanti dall’attivazione degli scarichi della diga, quando le portate immesse nell’alveo di valle possono generare fenomeni di piena e rischio di esondazione. Sono individuate due fasi - preallerta rischio idraulico e allerta rischio idraulico - con le relative comunicazioni e misure di attivazione.
Il Documento di Protezione Civile rappresenta un quadro di riferimento essenziale per la redazione del Piano di Emergenza Diga (PED), di competenza regionale, che disciplina in modo organico le attività di prevenzione e risposta da adottare nei territori potenzialmente interessati.
“Con quest’ultima approvazione si rafforza ulteriormente il sistema di protezione civile a tutela delle comunità locali, in coerenza con gli indirizzi nazionali e con l’impegno costante delle istituzioni locali nella prevenzione dei rischi del territorio”, ha dichiarato il Prefetto Campanaro all’atto dell’approvazione del Documento. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|