-->
La voce della Politica
| Sit-in FIALS a Melfi: prima mobilitazione per difendere l’ospedale e il diritto alla salute |
|---|
30/09/2025 | Non un gesto isolato, ma il primo atto di una mobilitazione sindacale e civica: questa mattina la FIALS Potenza ha animato l’ingresso dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, denunciando carenze di personale, servizi intermittenti e la necessità di tutelare diritto alla salute e lavoratori, con un impegno che continuerà fino a risposte concrete.
segue comunicato stampa
Non un gesto isolato, né un semplice momento di protesta: il sit-in che questa mattina ha animato l’ingresso dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, promosso dalla FIALS Potenza, è stato il primo atto concreto di una mobilitazione sindacale e civica destinata a crescere.
Al centro dell’iniziativa, la denuncia della progressiva spoliazione del presidio ospedaliero: carenze di personale non più sostenibili, servizi sempre più intermittenti, reparti messi in difficoltà da una gestione che appare scollegata dalla realtà quotidiana vissuta da operatori e cittadini. Il rischio, concreto, è quello di scivolare verso un modello di sanità depotenziata, dove l’assistenza non è più garantita in modo uniforme e dove a pagare il prezzo sono sempre i più fragili.
“Abbiamo ascoltato per troppo tempo silenzi e promesse disattese. Oggi, con questo sit-in, facciamo parlare i fatti. La FIALS è in campo per tutelare i lavoratori e difendere il diritto dei cittadini alla salute”, ha dichiarato il Segretario Provinciale Giuseppe Costanzo, intervenuto accanto all’RSU Giuseppe Mazzucca.
Il momento è cruciale: il nuovo Piano Sanitario Regionale si sta definendo in questi mesi e FIALS chiede che non venga scritta un’altra pagina di marginalizzazione territoriale. L’Ospedale di Melfi non è periferia, ma presidio strategico per l’intero comprensorio del Vulture-Alto Bradano. E va considerato come tale.
Da qui l’appello, forte e diretto, a chi ha il dovere di decidere: è il momento del coraggio politico, delle scelte lungimiranti, della responsabilità verso una comunità che non chiede favori, ma il rispetto di un diritto costituzionale. Perché ogni giorno in cui un turno resta scoperto, ogni paziente che attende troppo, ogni operatore costretto a sacrifici inumani, è un giorno che ci allontana dall’idea stessa di sanità pubblica.
Il sit-in di oggi non è un episodio isolato, ma l’avvio di un percorso che continuerà. La FIALS sarà presente in ogni tavolo, in ogni sede istituzionale, in ogni spazio pubblico dove si deciderà il futuro di questo ospedale. E continuerà a farlo con la forza della verità, con la voce dei lavoratori, con lo sguardo puntato su un orizzonte più giusto per la nostra sanità.
Il sit-in di oggi è solo il primo atto di una mobilitazione che andrà avanti finché non avremo risposte concrete.
Continueremo a far sentire la nostra voce in tutte le sedi, istituzionali e pubbliche, perché difendere l’ospedale significa difendere il diritto alla salute dei cittadini del Vulture e dell’intera Basilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|