-->
La voce della Politica
| Sanità accreditata: tavolo in Prefettura |
|---|
30/09/2025 | La sospensione dei licenziamenti dei dipendenti della Polimedica di Melfi, che sarebbero dovuti diventare effettivi dal primo ottobre, come “ulteriore testimonianza” della volontà della struttura specialistica melfese ambulatoriale accreditata di trovare una soluzione che soddisfi le esigenze dell’azienda, dei dipendenti e degli utenti e la disponibilità del commissario dell’Asp Massimo De Fimo a individuare modalità e strumenti di confronto e dialogo sono il risultato dell’incontro che si è svolto oggi in Prefettura a Potenza presieduto dal vice prefetto Gerardo Quaranta mentre davanti il Palazzo del Governo si svolgeva un sit-in di lavoratori e Uil. Per la UilFpl presente al tavolo con Giuseppe Verrastro segretario regionale e Mario Sarli della segreteria la proroga dei licenziamenti è già un passo avanti come la volontà del commissario De Fino a ricercare soluzioni oltre che per Polimedica per un totale di 15 strutture che hanno lo stesso problema causato dalla delibera sui tetti di spesa che oltre a mettere a rischio la salute dei lucani mette a rischio circa 150 posti di lavoro. La UilFpl che aveva già sollecitato un intervento del Prefetto ha ribadito la necessità di trovare le risorse finanziarie necessarie a mettere fine a questa situazione. Il confronto – sostengono Sarli e Verrastro – deve proseguire in sede regionale con un’iniziativa del Presidente del Consiglio Pittella. Confidiamo nello sforzo messo in atto da De Fina. Michele Cataldi, amministratore di Polimedica, ha sottolineato che non a caso il tavolo in Prefettura è chiamato di “raffreddamento”, ma purtroppo la situazione resta ancora calda per i pazienti, primi fra tutti ai quali viene negato il diritto alla salute, per lavoratori, operatori, medici specialisti e per un’impresa che svolge un compito sociale non paragonabile a qualsiasi altra impresa. Prendiamo atto della disponibilità dell’Asp espressa dal dottor De Fina di coinvolgerci per lo smaltimento delle liste di attesa, compito che siamo attrezzati a svolgere, come abbiamo fatto in tutti questi anni e – aggiunge – verificheremo nei prossimi giorni in concreto come saremo chiamati a contribuire all’abbattimento di tempi che attraverso un report di Usc abbiamo di recente dimostrato sono troppo lunghi specie per prestazioni salva vita. Al tavolo in Prefettura abbiamo riaffermato che quello di Polimedica non è caso eccezionale ma è esteso nella specialistica ambulatoriale accreditata che dall’emergenza Covid ha avuto un ruolo centrale in soccorso alla sanità pubblica. La madre di tutte le emergenze è la DGR 473/2025, che ha ridisegnato i tetti di spesa della specialistica ambulatoriale e di fatto non ha colpito tutte le strutture allo stesso modo. Ha distribuito i tagli come in una macabra lotteria: ad alcune realtà ha concesso margini di sopravvivenza, ad altre ha inferto colpi mortali, condannandole alla chiusura o alla drastica riduzione dei servizi. Non intendiamo rassegnarci ma come abbiamo dimostrato con iniziative ed azioni già da mesi – prosegue Cataldi – continueremo in quella che è una battaglia prima di tutto per la tutela della salute dei lucani. Abbiamo da tempo indicato un percorso da seguire che ha come presupposto l’affermazione del ruolo del Consiglio Regionale delle prerogative istituzionali di legislatore per definire le regole e gli strumenti di programmazione della spesa sanitaria sempre nell’interesse prioritario dei cittadini. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|