-->
La voce della Politica
| A Potenza il futuro del lavoro passa dal benessere: l’incontro di Exeo Lab |
|---|
30/09/2025 | E’ stata la questione del benessere sui luoghi del lavoro al centro dell’incontro organizzato a Potenza da Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni sociali. A prendere parte all’iniziativa, “Lavoro e Benessere: modelli innovativi per il futuro delle imprese” nei locali di ScamBio Logico, una variegata platea composta da imprenditori, professionisti e giovani curiosi. Segnale di una rinnovata sensibilità verso il tema da parte dei lavoratori, ma anche dei titolari delle aziende locali che operano sul territorio. L’iniziativa è l’evento conclusivo del progetto europeo Erasmus Plus ‘STAY OK –Rethinking Wellbeing at Workplaces in EU SMEs – di cui Exeo Lab, esperta in ricerca avanzata, digitale, formazione e analisi territoriale, è capofila. Obiettivo del progetto, quello di fornire strumenti concreti per promuovere l’equilibrio tra vita privata e professionale, l’inclusione digitale, l’uso dell’intelligenza artificiale a supporto delle persone e la creazione di comunità aziendali coese e motivate. All’interno del progetto, infatti, sono stati sviluppati corsi di formazione per leader aziendali, pensati per rafforzare le competenze nella gestione del benessere organizzativo e nell’adozione di pratiche inclusive. È stata inoltre realizzata una piattaforma digitale innovativa (Digital Toolkit), attraverso la quale le PMI possono monitorare in modo continuativo il livello di benessere dei propri dipendenti, ricevere report personalizzati e accedere a strumenti pratici per implementare interventi mirati. Parallelamente, il progetto ha elaborato un Transnational Report, basato su interviste condotte con 20 aziende locali nei Paesi partner, che offre una panoramica comparativa sui principali bisogni delle PMI, le sfide emergenti e le pratiche efficaci già sperimentate in tema di benessere organizzativo. Ad animare il dibattito sono intervenuti: Nicola Fontanarosa, presidente di Confimi Industria Basilicata, con la prospettiva aziendale sulle barriere nelle piccole imprese e buone pratiche adottabili; Vincenzo Tortorelli, segretario generale Uil Basilicata, sulla prospettiva sindacale, illustrando aspettative delle risorse umane ed esempi concreti di buone pratiche; Vito Verrastro, esperto in comunicazione e mindset imprenditoriale, su percezione del benessere nelle imprese, ruolo della comunicazione interna ed esterna e lavoro ibrido; e Peppino Franco, esperto in formazione e sviluppo, sul contributo della formazione continua al benessere organizzativo e sull’adeguatezza dell’offerta formativa, con esempi di progetti europei. “Investire nel benessere non è un lusso, ma una strategia vincente per crescere e innovare- hanno spiegato gli esperti di Exeo Lab- con il progetto Stay Ok, la nostra azienda conferma il suo ruolo di motore di innovazione e benessere a livello locale ed europeo, portando a Potenza esperienze internazionali e strumenti concreti per rendere il lavoro più equilibrato e sostenibile”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|