-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Matera si parla di prevenzione oncologica

28/09/2025

Si è svolto ieri sera a Matera, nel Palazzo Malvinni Malvezzi, il Workshop Lucano di Sanità Pubblica, evento Off del Forum Apulo-Lucano di Sanità Pubblica e tappa della Race for the Cure 2025. L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Igiene – Sezione Basilicata, in collaborazione con il Comitato Basilicata di Komen Italia e la CNA Matera, ha visto la partecipazione di numerose società scientifiche, professionisti del settore e rappresentanti istituzionali. L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto di alto livello sulla prevenzione oncologica, sull’umanizzazione delle cure e sulla necessità di modelli organizzativi integrati, in grado di migliorare la qualità e l’equità dei servizi sanitari sul territorio. A concludere i lavori è stato l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: “È con grande soddisfazione che mi unisco alle conclusioni di questo Workshop Lucano di Sanità Pubblica che si inserisce nella cornice della Race for the Cure 2025 e che ha visto la partecipazione congiunta di numerose società scientifiche e realtà associative di grande prestigio. La Basilicata – ha aggiunto Latronico – ha sempre riconosciuto la prevenzione oncologica come una priorità strategica, in grado di generare salute e benessere non solo per i singoli pazienti, ma per l’intera comunità. È ormai chiaro che la prevenzione non è un atto isolato, ma un processo complesso che richiede modelli organizzativi integrati, un’attenta valutazione degli indicatori di esito, e soprattutto una forte attenzione all’equità di accesso”. Il dibattito ha messo in luce come la collaborazione tra SItI, Komen, CNA e le principali società scientifiche nazionali e regionali costituisca un esempio virtuoso di sinergia multidisciplinare. “Questo approccio – ha spiegato Latronico – consente di rafforzare le reti di prevenzione, promuovere l’umanizzazione delle cure, e garantire una presa in carico integrata del paziente oncologico, che tenga conto non solo della dimensione clinica, ma anche di quella psicologica, sociale e relazionale. Come Regione, ribadiamo il nostro impegno a sostenere i programmi di screening, ad aumentare i livelli di adesione della popolazione e a favorire modelli innovativi di sanità pubblica digitale, basati sulle evidenze epidemiologiche e orientati alla misurazione degli outcome. Solo in questo modo – ha concluso l’assessore – sarà possibile garantire una sanità equa, sostenibile e di qualità. Il messaggio che porto via da questa giornata: rafforzare la prevenzione significa investire nel futuro della nostra comunità, ridurre le disuguaglianze, migliorare la qualità di vita dei cittadini e costruire una sanità pubblica sempre più vicina alle persone”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo