-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tumori, Latronico: prevenzione è la parola chiave

27/09/2025

Seconda giornata del Forum Salute a Matera. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto alla Tavola Rotonda sul tema “Il cancro, il tempo e gli investimenti affinché la cure siano un diritto per tutti”.

“Le terapie oncologiche sono oggi sempre più efficaci, spesso meno invasive e meglio tollerate, ma rimane irrinunciabile investire in ciò che può evitare la malattia o contenerla agli stadi iniziali. La prevenzione – ha detto l’assessore - è la parola chiave per ridurre l’incidenza dei tumori più diffusi. In una società che invecchia, investire in prevenzione non è solo una scelta sanitaria, sociale ed etica, ma anche economica. Le cure oncologiche sono sempre più sofisticate, e quindi più costose. Potremmo non essere più in grado di curare tutti e tutto e rischieremmo di farlo in modo iniquo, lasciando indietro proprio i soggetti più fragili e con minori prospettive di guarigione.

Secondo l’Oms, fino al 40% dei tumori è potenzialmente evitabile intervenendo su fattori di rischio modificabili. La Regione – ha evidenziato Latronico - sta investendo su campagne di prevenzione che agiscono sugli stili di vita e sta intensificando gli screening sulla popolazione per cercare i tumori nelle sue forme precoci.

Oltre ai programmi consolidati, come la mammografia per il tumore della mammella, la ricerca del sangue occulto nelle feci per il colon-retto e il Pap-test/HPV test per la cervice uterina, in Basilicata è stata di recente avviata una prima sperimentazione dello screening della prostata, nei maschi sopra i 50 anni, ad opera del San Carlo, e sta per partire quello del polmone, ad opera del Crob.

Per rendere le cure oncologiche un diritto universale e non un privilegio – ha continuato - sono necessari anche investimenti tempestivi nella ricerca, nella prevenzione e nell'accesso equo alle terapie, superando barriere economiche e sociali e promuovendo politiche sanitarie che mettano al centro il paziente e l'integrità del suo percorso di cura.

Negli ultimi anni c’è stato un notevole sviluppo tecnologico in oncologia che ha riguardato tutti gli ambiti, dalla diagnostica alla terapia, e ha radicalmente trasformato la gestione del paziente neoplastico.

In tema di investimenti tecnologici in oncologia, mi preme ricordare l’impegno della Regione Basilicata con il progetto Tecnocrob, che ha al suo centro l’Ircss Crob di Rionero in Vulture. Il maggiore sforzo è quello di potenziare in primis le capacità diagnostiche e terapeutiche dell’Istituto ed in secondo luogo le esigenze della ricerca scientifica. Con Tecnocrob noi implementiamo la diagnostica avanzata, potenziamo la diagnostica onco-ematologica, la chirurgia robotica e la radioterapia. Abbiamo in programma, inoltre, l’acquisto di attrezzature e strumentazioni di ultima generazione, che garantiscano prestazioni di ricovero e cura di alta specialità ed altre attività, comprese quelle diagnostiche, aventi i caratteri di eccellenza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo