-->
La voce della Politica
| Trasporto Stellantis, Giordano (Ugl):''Disagio a ‘senso unico’, sempre punto e a capo'' |
|---|
26/09/2025 | “Come sindacato ci siamo attivati dal 1993 affinché tutte le parti in causa in questa vicenda potessero trovare insieme i giusti rimedi per i tanti dipendenti che quotidianamente si immettevano in viaggio dalla mattina alle 2,30, percorrendo le strade lucane, ‘mulattiere’ disastrose, pericolose, obsolete, insicure. Come Ugl abbiamo sempre denunciato le tante anomalie del trasporto pubblico a danno dei nostri lavoratori che dal 1992 contribuiscono alla produzione nel sito automobilistico. Un disagio a “senso unico”, che le passate amministrazioni non hanno saputo risolvere. Siamo sempre punto e a capo”. Sulla delicata questione, prosegue Giordano “abbiamo interpellato tutti sin dal 1993, e tutti hanno sostenuto la nostra causa e la nostra azione, auspicando l'attivazione di un tavolo tecnico permanente per giungere ad una soluzione definitiva in merito al problema del trasporto pubblico. Con le Istituzioni abbiamo convenuto quanto sia necessario intervenire con immediatezza e senso di responsabilità per far fronte al problema delle giornate di percorrenza dei mezzi dove la Regione Basilicata e l’Ente Consorzio dovranno necessariamente rivedere i contratti di affidamento e gestione linee da e per la zona industriale di San Nicola di Melfi con partenza dai paesi lontani. Si registrano inoltre problemi ai mezzi di trasporto, che hanno creato disservizi a Matera e nei territori della provincia, in particolare nel metapontino, dove gli utenti sono stati costretti ad usufruire di autobus spesso in ritardo e sovraffollati. L’auspicio dell’Ugl – aggiunge il sindacalista – è che tutte le istituzioni lucane competenti si organizzino e risolvano il problema nei tempi giusti. In particolar modo, il problema del pullman Stellantis Melfi. La situazione del servizio di trasporto pubblico utilizzato dai lavoratori dal metapontino per raggiungere l’area industriale di Melfi è sempre risultata del tutto inadeguata. E’ diventata una abitudine usare minibus, come quelli scolastici, da 17 posti, con lavoratori costretti a viaggiare in piedi o in coppia seduti su uno stesso sedile, poiché i posti disponibili sono inferiori ai viaggiatori. Un episodio che non è l’unico. La situazione è diventata inaccettabile. I lavoratori non possono essere trattati come bestiame in carro merci”. Siamo stanchi di questo abuso di potere e non rispetto delle regole- rimarca il sindacalista- L’utente paga regolarmente un biglietto e deve essere rispettato. Ora basta. Queste aziende non sono nuove a tali episodi ma ogni volta finisce a tarallucci e vino. Da lontano, da quando è stata assegnata la concessione di percorrenza, i passeggeri sono stati abituati a viaggiare come cani. Crediamo che la parte politica di questa Regione dovrebbe realmente prendere in considerazione la situazione. Una soluzione urgente e immediata per i tanti operai che dai paesi materani viaggiano quotidianamente da anni con pullman per raggiungere la zona industriale Stellantis di Melfi (PZ) va urgentemente presa”- è quanto chiede Pino Giordano Segretario Provinciale dell’Ugl Matera.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|