-->
La voce della Politica
| Cupparo: Cooperative di comunità occasione di crescita |
|---|
26/09/2025 | “Le cooperative di comunità sono una grande occasione di crescita. Non solo un modello economico, ma soprattutto sociale: permettono di trattenere le energie sul territorio, creare lavoro, recuperare spazi e dare servizi laddove le comunità rischiano di restare più fragili”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo intervenendo a Savoia di Lucania alla presentazione-inaugurazione della Cooperativa di Comunità Savoia.
L’assessore ha riferito che “sono stati già messi in campo strumenti di sostegno immediato: con l’avviso per le imprese costituende è stata infatti prevista una riserva di un milione di euro proprio per promuovere la nascita di cooperative di comunità. Mi preme aggiungere un aspetto: i nostri paesi stanno invecchiando, e questo ci richiama a una responsabilità sociale. Come assessore sento il dovere di farmi parte sociale, perché dietro queste cooperative c’è la risposta concreta a un bisogno: mantenere vivi i territori, offrire servizi di prossimità, costruire comunità più solidali.
La nascita della cooperativa di Savoia di Lucania – ha aggiunto - va esattamente in questa direzione. È un passo importante che, sono certo, sarà di esempio anche per altre realtà della Basilicata. Perché quando una comunità si unisce e coopera, diventa più forte e protagonista del proprio futuro. Per noi la cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e quello di comunità, la domanda di servizi e la tenuta democratica dei territori.
Abbiamo deciso di puntare sulle cooperative di comunità, che oggi rappresentano una delle forme più avanzate di rigenerazione dei territori marginali. Siamo consapevoli della loro grande importanza, tenuto conto – ha evidenziato l’assessore - che hanno dimostrato di essere un modello di impresa resiliente soprattutto nelle aree in cui gli indicatori demografici ed economici sono esplicativi di un disagio sociale (come le aree interne); infatti, questo strumento crea i presupposti per presidiare il territorio promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini al fine di sviluppare attività eco-sostenibili finalizzate alla produzione di beni e servizi, al recupero di beni ambientali e monumentali, alla creazione di offerta di lavoro e alla generazione di capitale sociale. In una fase storica in cui cresce la domanda di servizi alla persona, soprattutto nelle aree interne – come questa del Melandro - vogliamo che siano proprio le cooperative a guidare l’innovazione nei modelli di welfare, perché sono realtà radicate, credibili, capaci di tenere insieme professionalità e prossimità.
Oggi più che mai, abbiamo bisogno di una nuova alleanza tra pubblico e cooperazione, fondata non su contributi a pioggia, ma su progetti strutturali, su obiettivi condivisi, su processi partecipativi in grado di coinvolgere comunità, imprese, cittadini. La nostra bussola: agire su un doppio livello per supportare le imprese che già esistono e resistono sul territorio. In tutto questo continuiamo a considerare significativo l’apporto della cooperazione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|