-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata, in Consiglio regionale il futuro dei lavoratori PNRR della giustizia: UILPA chiede stabilizzazione

25/09/2025

La vicenda dei lavoratori precari della giustizia finanziati con fondi PNRR è approdata ufficialmente in Consiglio regionale. Nella giornata di ieri la Prima Commissione della Regione Basilicata, presieduta da Francesco Fanelli, ha ascoltato il Segretario UILPA di Potenza, Gennaro Rosa, insieme a una delegazione di lavoratori.

Al centro del confronto il destino di 183 dipendenti degli uffici giudiziari lucani – tra operatori data entry, funzionari tecnici e addetti all’Ufficio per il Processo – assunti a tempo determinato dal febbraio 2022 con contratti in scadenza il 30 giugno 2026. A nove mesi dalla conclusione dei rapporti di lavoro, non è arrivata alcuna garanzia sul loro futuro: l’unica prospettiva è un bando annunciato per ottobre, di cui non sono ancora noti criteri e modalità. Ma il vero nodo resta l’assenza di risorse dedicate nella legge di bilancio.

“Sarebbe paradossale che, dopo anni di formazione e integrazione di giovani professionisti negli uffici giudiziari, queste competenze vengano disperse senza alcuna prospettiva.”

La UILPA sottolinea come la precarietà si innesti in un sistema già fragile, caratterizzato da carenze strutturali: 1.700 cessazioni di personale l’anno, destinate ad aumentare nel biennio 2025-2026 secondo il Piano Triennale dei Fabbisogni. La stabilizzazione del personale PNRR, osserva il sindacato, rappresenterebbe non solo una risposta occupazionale ma anche una misura di razionalizzazione della spesa pubblica, garantendo continuità con risorse già formate e senza nuovi oneri per lo Stato. Il tema era già stato posto all’attenzione del Ministero della Giustizia lo scorso 1° agosto dal Segretario Generale UILPA, Sandro Colombi, che aveva ribadito la necessità di una soluzione graduale e strutturale.

La questione va oltre la tutela occupazionale e riguarda il futuro della Pubblica Amministrazione e la capacità del sistema giudiziario di rinnovarsi. L’Ufficio per il Processo, già sperimentato con successo, dimostra l’efficacia di modelli organizzativi che integrano competenze tecniche e amministrative a supporto di magistrati e cancellerie. Esperienze europee hanno evidenziato che team multidisciplinari riducono i tempi dei procedimenti e i costi di gestione, offrendo al cittadino una giustizia più accessibile.

I lavoratori PNRR rappresentano dunque una risorsa strategica su cui investire per consolidare un sistema moderno, efficiente e sostenibile. La UILPA ribadisce il proprio impegno: nessuno deve essere lasciato indietro.



Potenza,25/09/2025



Uil PA

Gennaro Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo