-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

DesTEENazione: a Marconia oltre 3 milioni di euro per giovani e famiglie

25/09/2025

Ogni comunità cresce se i suoi giovani hanno luoghi dove incontrarsi, imparare e crescere insieme. È con questa visione che prende forma a Marconia uno dei progetti più significativi per le nuove generazioni del territorio: la riqualificazione dell’ex ITAS di Piazza Elettra, rimasto per anni vuoto e con la facciata segnata da un incendio.

Quello che era uno stabile dimenticato diventerà presto uno spazio multifunzionale aperto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 21 anni e alle loro famiglie, con attività gratuite e servizi dedicati. La trasformazione sarà resa possibile grazie a un investimento di oltre 3 milioni di euro, finanziato attraverso i fondi del PN – Programma Nazionale Inclusione 2021-2027 (Priorità 2 FSE+ e Priorità 4 FESR). L’intero progetto si realizzerà a Marconia, che diventerà il punto di riferimento per tutti i 17 comuni dell’Ambito Metapontino–Collina Materana.

Nel nuovo spazio troveranno posto attività di gioco, studio e creatività per favorire l’incontro e la socializzazione, percorsi educativi e preventivi per contrastare l’abbandono scolastico, servizi di sostegno psicologico e accompagnamento alle famiglie, oltre a tirocini di inclusione e opportunità di crescita locale per avvicinare i giovani al mondo del lavoro.

Per dare avvio concreto al progetto, nei giorni scorsi sono stati pubblicati due avvisi pubblici: il primo riguarda la co-progettazione tra l’ATS Metapontino–Collina Materana e gli Enti del Terzo Settore, con scadenza il 30 settembre 2025, e servirà a costruire attività e servizi; il secondo, con scadenza il 29 settembre 2025, è rivolto all’individuazione di due coordinatori tecnici che guideranno la gestione e l’operatività del nuovo centro.

«Restituire vita all’ex ITAS di Piazza Elettra significa riaprire una porta alla comunità – ha dichiarato il Sindaco Domenico Albano. Con DesTEENazione mettiamo a disposizione di giovani e famiglie uno spazio concreto, dove incontrarsi, imparare e crescere. È un progetto che rafforza la comunità e che conferma la volontà di investire sul capitale umano, la ricchezza più grande che abbiamo.»

L’Assessore alle Politiche Sociali Dolly Troiano ha evidenziato che «la pubblicazione degli avvisi rappresenta il primo passo di un percorso che vede nella co-progettazione con l’ATS e con gli Enti del Terzo Settore, insieme al lavoro dei professionisti che coordineranno il centro, passaggi decisivi per rendere il progetto concreto, partecipato e vicino alle esigenze delle famiglie».

Un passaggio importante riguarda anche la scelta dell’immobile, come spiegato dall’Assessore ai Lavori Pubblici Rocco Negro: «L’ex ITAS di Marconia non era soltanto uno stabile vuoto, ma un edificio segnato dal tempo e da un incendio. Individuare questo immobile e proporne la riqualificazione con un progetto ad hoc è stata una scelta precisa: trasformare una ferita in un’opportunità per l’intera comunità.»

DesTEENazione – Desideri in azione è un progetto sociale e comunitario che mette al centro i giovani come risorsa e motore di cambiamento. Ridare vita all’ex ITAS significa creare occasioni di partecipazione, inclusione e crescita collettiva, rafforzando i legami della comunità e investendo sul capitale umano.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo