-->
La voce della Politica
| Mega (Cgil Basilicata): ''Si apra subito una vertenza Basilicata presso il governo nazionale'' |
|---|
24/09/2025 | “La situazione del settore industriale in Basilicata è diventata drammatica. Come Cgil chiediamo al governo Bardi di aprire subito una vertenza Basilicata presso il governo nazionale, portando all'attenzione non solo l'automotive ma anche il settore delle estrazioni petrolifere, visti i gravi ritardi nei progetti no oil e l'elevato contributo energetico della Basilicata al paese, a cui si aggiunge la vicenda Smartpaper”. È l’appello lanciato dal segretario generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega.
“Si prospetta un autunno caldo sul fronte del lavoro in Basilicata. Le grandi vertenze che investono multinazionali e importanti player si stanno estendendo a macchia d’olio. Dopo Stellantis e il settore delle estrazioni petrolifere, adesso anche Smartpaper, realtà imprenditoriale storica del Potentino, che oggi rischia di lasciare a casa oltre 300 lavoratori e lavoratrici, chiudendo le sedi storiche di Sant’Angelo Lefratte e Tito”. Per Mega “bisogna avere il coraggio e l’umiltà di prendere atto che esiste un problema occupazionale, produttivo e infrastrutturale in Basilicata, che è di una gravità senza precedenti. Tutto questo – aggiunge - alla vigilia del declino della produzione del petrolio e delle conseguente royalties su cui la Basilicata ha basato la sua spesa primaria, senza porre rimedio ai ritardi nel programma no oil. Al contempo la crisi della Stellantis di Melfi e dell’indotto si acuisce, con circa 2500 lavoratori in meno negli ultimi anni e piani industriali debolissimi. Ma è tutto il tessuto industriale della provincia di Potenza a soffrire e in dismissione. Pensiamo alla vicenda della Favorit di Tito, ai 700 lavoratori della logistica dell’area industriale di Melfi: un declino – sostiene Mega – che non può essere arginato da finte reindustralizzazioni o dalla reiterata cassa integrazione straordinaria. La stessa vertenza SmartPaper mette in evidenza tutta la debolezza delle politiche industriali finora adottate, dove l'Enel tradisce il territorio favorendo un bando di delocalizzazione che di fatto mette a rischio centinaia di posti di lavoro, e che non può essere risolta con enunciazioni populistiche fuori dal loggione di viale Verrastro.
Ormai – prosegue Mega - è consuetudine della politica “parlare e non dire”, sempre più protesa al mantenimento del consenso elettorale che alla presa di coscienza dei problemi drammatici che stanno dilaniando il tessuto produttivo e sociale della Basilicata (come i dati sui flussi migratori testimoniano), mettendo a rischio il futuro delle nuove generazioni. Chiedo a gran voce con senso di responsabilità e spirito costruttivo, lontano da polemiche partitiche e politiche e divisioni sindacali - che contribuiscono alla lacerazione del tessuto sociale in questa regione - che si prenda atto della gravità della situazione e che si apra presso il governo nazionale una vertenza Basilicata, dove tutti facciano la propria parte, da Confindustria Basilicata e le associazioni datoriali tutte, alle organizzazioni sindacali e alla politica lucana, dove maggiorana e opposizione devono contribuire a trovare soluzioni concrete alla devastante crisi economica e sociale della Basilicata, come peraltro ampiamente denunciato ad alta voce dalla Caritas. Ognuno si riappropri del proprio ruolo: il sindacato faccia il sindacato e le istituzioni si rimettano al servizio dei bisogni reali di una regione in grande sofferenza, smettendola con la propaganda politica. Le istituzioni si riapproprino del principio della terzietà, interrompendo quella catena di rapporti diretti che inquinano anche il dibattito politico e sociale. In questo calderone – conclude Mega - il rischio è che non si capisca chi deve fare cosa e le responsabilità non sono di nessuno. Si faccia squadra per contrastare questo declino e tutti insieme portiamo la vertenza Basilicata al governo nazionale”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|