-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Garante Silletti e la Rems di Tinchi all’Ospedale di Policoro

23/09/2025

“Stamane con la Rems di Tinchi di Pisticci siamo stati presso l’Ospedale di Policoro ospitati dal Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Policoro vivendo un momento intenso e ricco di umanità: i pazienti hanno donato ai piccoli degenti i manufatti realizzati a mano nei laboratori interni alla struttura. Il tema scelto quest’anno è stato il pupazzetto ‘Stitch’, accolto con grande gioia dai bambini ricoverati. Questa iniziativa, inserita nei nostri ‘progetti esterni, aveva un obiettivo semplice ma prezioso: portare un sorriso e alleviare, anche solo per un attimo, le sofferenze dei più piccoli. Un sentito ringraziamento va all’ASM di Matera, nella persona del dott. Riccardi, Direttore del Presidio Ospedaliero di Policoro, che ha partecipato con entusiasmo, e alla dott.ssa Montemurro, Direttore del Reparto di Pediatria, professionista esemplare che ogni giorno si dedica con cura e attenzione ai piccoli”. Lo dichiara Tiziana Silletti, Garante dei diritti delle persone private della libertà, delle vittime di reato, della salute e degli anziani.


“La Rems di Tinchi -prosegue - porta avanti quotidianamente numerosi progetti, sia interni sia esterni, con l’obiettivo di favorire la riabilitazione, l’autonomia e l’inclusione sociale dei pazienti. Progetti esterni: Gestione delle autonomie, economia domestica, acquisti e commissioni: dal lunedì al sabato, con spesa settimanale e acquisti personali autorizzati dall’A.G.; Camminare attivamente insieme: uscite quotidiane dalle 16:00 alle 19:30 nel territorio di Pisticci e nei comuni limitrofi; Ancora matti per il mare: da giugno a settembre, due volte a settimana, attività balneari nel Comune di Pisticci; Sensibilizzazione: partecipazione ad eventi organizzati dalle associazioni locali e promozione di iniziative condivise; Uscite culturali: una volta al mese, alla scoperta delle bellezze della Basilicata e delle regioni vicine; Cinema: visione di film sia all’interno della struttura sia nelle sale cinematografiche locali. Progetti interni sono invece: La piccola bottega itinerante: realizzazione di manufatti artigianali da esporre nei mercatini del territorio; Laboratorio cucina: preparazione di pietanze nei locali interni della struttura; Coltiviamo insieme: cura dell’orto adiacente alla Rems; Laboratori di lettura, ludico, sportivo e giornalino: attività dedicate alla crescita personale, alla creatività e al benessere psico-fisico".


“L’iniziativa di oggi al Reparto di Pediatria di Policoro – conclude Silletti - è solo una delle tante testimonianze del percorso che la Rems di Tinchi porta avanti con costanza e dedizione. Seguiranno altre esperienze, con la stessa finalità: unire cura, riabilitazione e solidarietà, costruendo ponti tra la struttura, il territorio e la comunità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo