-->
La voce della Politica
| UIL FPL incontra il Commissario Defino: al centro fondi contrattuali e banca ore |
|---|
23/09/2025 | La UIL FPL ha preso parte alla delegazione trattante dell’ASP che si è svolta alla presenza del nuovo Commissario, dott. Massimo Defino. L’incontro ha rappresentato un momento significativo di confronto, nel corso del quale la nostra Organizzazione ha potuto presentare le proprie proposte e le priorità da portare avanti a favore dei lavoratori.
Sin dalle prime battute è emerso un clima costruttivo e positivo: l’attenzione e la disponibilità dimostrate dal Commissario verso il sindacato sono state valutate come un segnale incoraggiante, capace di tracciare una linea di rinnovata collaborazione nelle relazioni sindacali all’interno dell’Ente.
Nel merito delle questioni affrontate, la UIL FPL ha ribadito l’importanza di procedere con l’incremento dei fondi contrattuali, indispensabili per garantire una valorizzazione adeguata del personale. Tali risorse consentiranno non solo di intervenire sull’aumento dei compensi destinati ai titolari di incarico che svolgono attività aggiuntive non contemplate nelle declaratorie contrattuali di cui all’incarico di assegnazione, ma anche di prevedere l’istituzione di nuovi incarichi di funzione e di porre le basi per ulteriori progressioni orizzontali nel corso del 2025.
Un altro tema fondamentale posto all’attenzione dell’Amministrazione riguarda la regolamentazione delle attività svolte dal personale impegnato nei concorsi. A tal fine, la UIL FPL ha consegnato una bozza di regolamento che mira a definire criteri chiari e trasparenti per la remunerazione dei lavoratori coinvolti, nella convinzione che il riconoscimento economico sia un atto di giustizia nei confronti di chi contribuisce con impegno e professionalità alla buona riuscita delle procedure concorsuali.
Ampio spazio è stato inoltre dedicato alla questione della banca ore pregresse, una problematica che da tempo necessitava di una soluzione concreta. Infatti, grazie al confronto, si è giunti al riconoscimento di ferie aggiuntive, a favore del personale che ha maturato la banca ore, fruibili anche in annualità diverse, così da superare il rischio di azzeramento delle ore maturate. Parallelamente, si è stabilito di avviare un percorso condiviso per l’elaborazione di un regolamento sulla gestione della banca delle ore, strumento che consentirà di tutelare maggiormente i diritti dei lavoratori e di garantire uniformità nell’applicazione delle regole. La scrivente ha inoltre sollecitato il pagamento della produttività relativa all’anno 2023, tema particolarmente sentito dal personale dell’ASP e che, grazie al nostro impegno, sarà erogata con applicazione della tassazione separata.
La UIL FPL esprime la propria soddisfazione per i risultati raggiunti in questo primo incontro e, soprattutto, intende sottolineare con apprezzamento il metodo di lavoro adottato dal Commissario Defino. La sua apertura al dialogo, la volontà di affrontare con concretezza le criticità esistenti e l’attenzione mostrata verso le proposte sindacali rappresentano un segnale chiaro di rinnovamento e di serietà amministrativa. Siamo convinti che questo approccio costituirà la base per costruire un percorso di collaborazione proficuo e stabile, capace di valorizzare il personale e di garantire servizi sempre più efficienti ai cittadini
Potenza,23/08/2025
Il Segretario Generale Regionale UIL FPL Basilicata
Verrastro Giuseppe
Il Segretario Regionale UIL FPL
Pisani Raffaele
Il Segretario Aziendale UIL FPL
Pace Domenico
LA RSU UIL FPL |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|