-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vaccinazione, Latronico: ''Proteggere se stessi significa proteggere gli altri''

21/09/2025

“La salute è un patrimonio collettivo e la vaccinazione uno dei suoi pilastri fondamentali”: con queste parole l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha aperto oggi al Park Hotel di Potenza il convegno “Focus sulla vaccinazione nell’adulto e nel paziente fragile in Regione Basilicata”. Come si legge nella nota stampa, l’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari e cittadini, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della prevenzione e condividere strategie innovative per ampliare la copertura vaccinale, in particolare tra le fasce più giovani, rafforzando al contempo la rete territoriale già tra le più virtuose d’Italia.

di seguito il comunicato stampa
“La salute non è un bene individuale, ma un patrimonio collettivo. E la vaccinazione ne è uno dei pilastri fondamentali”. Con queste parole l’assessore regionale alla Salute, alle Politiche per la persona e al PNRR, Cosimo Latronico, ha aperto i lavori del convegno “Focus sulla vaccinazione nell’adulto e nel paziente fragile in Regione Basilicata”, che si è svolto oggi al Park Hotel di Potenza.
L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto importante tra istituzioni, professionisti sanitari e cittadini, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della prevenzione e condividere strategie innovative per ampliare la copertura vaccinale.
“La vaccinazione – ha sottolineato Latronico – è la misura di prevenzione più efficace che abbiamo a disposizione: protegge i cittadini, riduce i ricoveri e rafforza la resilienza del sistema sanitario. I dati ci dicono che la Basilicata è tra le regioni più virtuose d’Italia: nella scorsa stagione siamo stati quinti a livello nazionale nella popolazione generale con il 21,3% e terzi tra gli anziani con il 59,3%, ben sopra la media italiana del 52,5%”.
Risultati che confermano la solidità della rete territoriale, costruita grazie al lavoro sinergico di Dipartimenti di Prevenzione, medici di medicina generale, pediatri, farmacisti e di tutti gli operatori sanitari. Un impegno collettivo che ha permesso alla Basilicata di distinguersi a livello nazionale.
Ma la sfida non si ferma qui. L’assessore ha evidenziato la necessità di rafforzare l’attenzione verso le fasce più giovani, dove la copertura è ancora sotto la media, e ha annunciato nuove azioni: dalle campagne “porta a porta” alle iniziative nelle scuole e nelle piazze, fino al ruolo sempre più centrale dei medici di base e dei servizi di igiene.
“La prevenzione è una leva strategica che richiede costanza, fiducia e prossimità – ha aggiunto Latronico -. L’obiettivo è raggiungere il 75% di copertura vaccinale tra gli anziani già da questa stagione. Proteggere se stessi significa anche proteggere gli altri, soprattutto i più fragili. È un atto di responsabilità sociale”.
La Regione Basilicata, dunque, conferma il proprio impegno prioritario a investire risorse ed energie per promuovere una sanità vicina alle persone, inclusiva ed equa, in cui la vaccinazione diventa uno strumento di tutela e un segno concreto di solidarietà collettiva.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo