-->
La voce della Politica
Serrapotina: la ricostruzione storica di Giuseppe Molinari |
---|
19/09/2025 | Il primo intervento nell'area del Serrapotamo fu fatto con fondi previsti a seguito del terremoto. Il tratto riguardava il collegamento tra Roccanova e la valle del Serrapotamo. L’iniziativa fu inclusa nei programmi dall’Assessore alla Programmazione Carmelo Azzarà su suggerimento di Nicola Damiano che dirigeva il Dipartimento. La Giunta presieduta da Verrastro affidó la realizzazione all’Ente Irrigazione. Successivamente, nel 1991, con Assessore alla Programmazione Gerardo Coviello la Giunta Presieduta da Boccia incluse nei primi programmi dei Fondi Strutturali europei il tratto lungo la valle del Serrapotamo da Carbone alla “Sinnica” nei pressi di Senise. Venivano così collegati a Senise in modo più comodo e veloce i Comuni di Carbone, Teana e Calvera. La realizzazione dell’opera inizió, dunque, nei primi anni 90’ con Presidente della Regione Tonio Boccia.Quando iniziarono i lavori vi furono non pochi dubbi sull’utilitá di destinare risorse finanziarie ingenti per una strada che in definitiva riguardava pochi Comuni e pochissimi abitanti. Si decise di andare avanti per questa ed altre strade, non tutte (ancora purtroppo) completate, nella visione tutta democristiana di favorire la crescita e lo sviluppo delle aree interne; specialmente quelle più sottosviluppate. A quei tempi, infatti, non si utilizzavano le risorse finanziarie regionali solo per prendere voti ma se perseguivano il bene comune con particolare attenzione per le popolazioni più bisognose. Significativa fu anche la scelta di affidare l’esecuzione dei lavori alla Provincia di Potenza. A quei tempi la Regione programmava e finanziava mentre la gestione era affidata agli Enti Locali. La Provincia, dunque, eseguì i lavori che sono durati circa 30 anni per tanti intoppi e non ultimo per la mancanza di assegnazione dei necessari ulteriori finanziamenti da parte della Regione. A questo proposito , infine, si sottolinea che i tempi di completamento si sono allungati anche per le indecisioni e le controversie sullo sbocco della strada nella “Sinnica”. Questo, diversamente da quanto previsto nell’originario progetto, avviene nel centro abitato di Senise e non sulla Sinnica. Cosa, non si puó non evidenziare, non proprio in linea con l’obiettivo di aprire l’area alla grande comunicazione. Visto il tempo trascorso e il rischio di rimanere un’opera incompleta( come tante altre programmate negli anni 90) fa piacere sottolineare che la Serrapotina entra finalmente in funzione.
Giuseppe Molinari |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/09/2025 - Serrapotina: la ricostruzione storica di Giuseppe Molinari
Il primo intervento nell'area del Serrapotamo fu fatto con fondi previsti a seguito del terremoto. Il tratto riguardava il collegamento tra Roccanova e la valle del Serrapotamo. L’iniziativa fu inclusa nei programmi dall’Assessore alla Programmazione Carmelo Azzarà su sugger...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Nuova strategia per il settore forestale
Rafforzare la tutela del patrimonio boschivo lucano e stimolare la crescita di un comparto strategico per l’economia regionale: sono questi gli obiettivi principali del nuovo Programma Forestale Regionale 2025-2044, redatto in coerenza con il Piano Strategic...-->continua |
|
|
19/09/2025 - A Grassano agricoltura motore di sviluppo economico e sociale
Agricoltura sociale volano per la Basilicata rurale è il tema del convegno che si è tenuto ieri nel centro storico di Grassano per presentare la conclusione di un progetto di inclusione sociale che si avvale del settore agricolo e sollecitare il territorio nel...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Cupparo all’inaugurazione della Serrapotina: ora chiudiamo il cerchio
“L’impegno, la volontà e la caparbietà hanno vinto sulla malaburocrazia e contro ogni ostacolo frapposto per troppi anni”. E’ il commento dell’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo che oggi ha partecipato all’inaugurazione della “Serrapotina”. “U...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Il Pd di Rotonda ha incontrato il commissario regionale, senatore Manca
Ieri pomeriggio, il segretario Massimo Di Sanzo (foto) ed il componente del Direttivo del circolo del Pd di Rotonda, Raffaele Fittipaldi, hanno incontrato a Potenza il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico, invitandolo a Rotonda...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Chiorazzo: ''Serrapotina è strategica. Ora completare i collegamenti con Sinnica
“Con la Serrapotina si colma finalmente un vuoto infrastrutturale che per troppo tempo ha penalizzato comunità, cittadini e attività produttive della Valle del Serrapotamo”. È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, An...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Smart Paper: dal sindaco di Tramutola una proposta per la regione
L’incertezza del futuro occupazionale degli oltre 300 lavoratori di Smart Paper obbliga , nel più breve tempo possibile, a dare loro risposte concrete. Per i sindacati che hanno partecipato al tavolo tecnico al quale sono state svolte le trattative fondamental...-->continua |
|
|
|