-->
La voce della Politica
Smart Paper: dal sindaco di Tramutola una proposta per la regione |
---|
19/09/2025 | L’incertezza del futuro occupazionale degli oltre 300 lavoratori di Smart Paper obbliga , nel più breve tempo possibile, a dare loro risposte concrete. Per i sindacati che hanno partecipato al tavolo tecnico al quale sono state svolte le trattative fondamentale è garantire il principio di occupazione, al fine di non toccare nessun posto di lavoro, ma di pari passo importante è il principio di territorialità, secondo il quale a gran voce vengono richieste sedi in Basilicata. Tra le soluzioni proposte la sede di Matera, che però risulta essere non idonea per tanti lavoratori che distano svariati chilometri dalla città. Ed è proprio sul principio della territorialità che l’amministrazione di Tramutola avanza una proposta . “La vicenda Smart Paper sta riempiendo da giorni le cronaca sindacali della Basilicata – ha dichiarato il Sindaco di Tramutola Luigi Marotta-. Nell’esprimere solidarietà e sostegno a tutti i lavoratori ed in particolare ai concittadini, l’Amministrazione comunale di Tramutola, al fine di porre sul tavolo una proposta concreta per l’A.T.I. aggiudicataria, chiede alla Regione Basilicata di recuperare la disponibilità di circa 7.000mq della ex Centrale del Latte , in ragione dei contenuti dell’atto convenzionale che disciplina il rapporto con l’attuale gestore”. E’ dunque tempo di riprendere,anche parzialmente,quella struttura, passata in seguito all’articolo V della Costituzione nel patrimonio della Regione Basilicata, e metterla a disposizione di chi vorrà investire ed usufruirne, inclusa la Smart Paper, che ha garantito occupazione a numerosi lucani . L’ex Centrale del Latte risulta essere facilmente raggiungibile e “posizionata in una situazione baricentrica della Val d’Agri ed in prossimità della SS.598. Questo – sottolinea Marotta- consentirebbe alla società subentrante di abbattere i costi di produzione, potendo inoltre attingere alle risorse sul non oil di cui all’accordo ENI/Shell del giugno ’22. Noi, per quanto possiamo, siamo pronti al fine di legare produzione e territorio ed essere i facilitatori di questo percorso, anche facendoci promotori di una programmazione negoziata”. Svariate le missive indirizzate agli uffici regionali preposti da parte del Sindaco Luigi Marotta per il rilancio del manufatto, che oggi potrebbe offrire di fatto un’alternativa alla situazione Smart Paper ma che negli anni ha visto l’amministratore candidarla per una serie di iniziative, da ultimo nel campo della meccatronica. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/09/2025 - Chiorazzo: ''Serrapotina è strategica. Ora completare i collegamenti con Sinnica
“Con la Serrapotina si colma finalmente un vuoto infrastrutturale che per troppo tempo ha penalizzato comunità, cittadini e attività produttive della Valle del Serrapotamo”. È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo,...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Smart Paper: dal sindaco di Tramutola una proposta per la regione
L’incertezza del futuro occupazionale degli oltre 300 lavoratori di Smart Paper obbliga , nel più breve tempo possibile, a dare loro risposte concrete. Per i sindacati che hanno partecipato al tavolo tecnico al quale sono state svolte le trattative fondamental...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Bardi sulla vicenda del 35enne scomparso
“Seguo con grande attenzione e apprensione le ricerche di Nunzio Sblendido, il 35enne originario di Abriola, di cui non si hanno notizie da diversi giorni. In queste ore difficili – sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi – desidero esprimere la mi...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà al sindaco di Tricarico, la violenza è inaccettabile''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, esprime piena solidarietà al sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile aggressione subita.
“Quello che è accaduto - dichiara Chiorazzo - è inaccettabile. I sindaci ...-->continua |
|
|
19/09/2025 - Basilicata. Smart Paper, aggiornato il tavolo nazionale
Per dare seguito al Tavolo Tecnico nazionale Smart Paper che ieri è stato aggiornato Unindustria Roma ha proposto a sindacati e parti datoriali (Enel, Smart Paper, Accenture, Datacontact, Confindustria Basilicata) tre possibili date: 23, 30 settembre o 3 ottob...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertan...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
|