-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

18/09/2025

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita nella mattinata odierna.

Il racconto dei fatti, che lo hanno visto vittima di minacce e di un’aggressione verbale degenerata in un atto fisico, desta profonda preoccupazione e impone a tutti noi una riflessione: nessuna divergenza, nessuna tensione, nessuna difficoltà può mai giustificare l’uso della violenza, tantomeno nei confronti di chi svolge un ruolo istituzionale al servizio della propria comunità.

Conosco la serietà, il senso delle istituzioni e la dedizione con cui Paolo Paradiso interpreta la sua funzione di Sindaco: il suo comportamento fermo e composto, anche in un momento di grave provocazione, è la migliore testimonianza di cosa significhi davvero essere rappresentanti delle istituzioni.

A lui e alla sua comunità rivolgo l’augurio di una pronta ripresa e la certezza che fatti del genere non scalfiranno la forza di una città come Tricarico, da sempre esempio di civiltà, accoglienza e solidarietà.

Sono vicino al Sindaco Paradiso come uomo, come rappresentante delle istituzioni e come amico: la violenza non troverà mai spazio nella nostra terra, perché la nostra gente sa bene che il dialogo, il rispetto e la legalità sono i veri strumenti con cui costruire il futuro.”

Roberto Cifarelli
Consigliere Regionale della Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante lavoro verrà r...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo