-->
La voce della Politica
Smart Paper: Cupparo, nervi saldi e posizioni ferme e precise |
---|
14/09/2025 | “La vertenza Smart Paper ha preso una piega che non ci piace soprattutto dopo le conclusioni dell’incontro in Regione del 10 settembre scorso che si è chiuso – lo ricordo – con un risultato positivo per i nostri lavoratori e dal quale non si torna indietro”. Così l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo per il quale innanzitutto “non è accettabile il metodo utilizzato dall’ATI subentrata (Accenture e Datacontact) con la lettera inviata ai sindacati, a Smart Paper ed Enel, che noi Regione abbiamo letto attraverso siti di informazione web e di cui siamo venuti a conoscenza attraverso i giornali. Di questa nuova situazione ho informato i dirigenti di Enel che – riferisce Cupparo- mi hanno assicurato un immediato intervento perché si ristabiliscano corrette relazioni tra ATI e Regione. Da quanto abbiamo avuto modo di leggere, la lettera non contiene alcuna indicazione di spostamento dei lavori dalla Basilicata, ma indica che le sedi operative dell’ATI sono a Bari, Padova e Matera rinviando con i sindacati la definizione di forme di flessibilità come lo smart working e altro. Per questo invito chi alimenta campagne attraverso i social scaricando responsabilità, che non esistono, alla Regione, a non svolgere azioni di bassa speculazione, alimentando ulteriori preoccupazioni e tensioni tra i lavoratori. Lo stesso invito – aggiunge Cupparo – è per i sindaci di Tito, Sant’Angelo Le Fratte e Satriano i quali arrivano ad una conclusione catastrofica – “l’ennesimo fallimento della politica e a una nuova fase di desertificazione produttiva” – che rigettiamo. Da rappresentanti istituzionali di comunità locali dovrebbero testimoniare più rispetto per l’istituzione regionale e dare un contributo positivo alla risoluzione di questo come di altri problemi. Da parte nostra non possiamo che ribadire quello che abbiamo sostenuto nell’ultimo Tavolo al Dipartimento e che il Presidente Bardi – che ha svolto un ruolo importante di confronto e di concertazione - ha dichiarato: nessun posto di lavoro sarà perduto; la clausola sociale è chiara e sarà completamente rispettata; i diritti e le retribuzioni dei lavoratori resteranno intatti rispetto a quelli che avevano con Smart Paper. Si tratta pertanto – conclude Cupparo – di conservare nervi saldi e posizioni ferme e precise come del resto abbiamo dimostrato sinora con la condivisione e il consenso di sindacati e lavoratori”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/09/2025 - I Sindacati chiariscono la loro posizione sul “Terzo Turno” della Polizia Locale nel Comune di Potenza
In merito alle notizie relative all’introduzione del turno notturno per la Polizia Locale, le scriventi sigle sindacali Fp Cgil, Cisl FP, Uil Fpl, Csa Ral e Cse Flpl – intendono fare chiarezza sulla propria posizione, smentendo categoricamente di essere contro la sicurezza o...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Smart Paper: Cupparo, nervi saldi e posizioni ferme e precise
“La vertenza Smart Paper ha preso una piega che non ci piace soprattutto dopo le conclusioni dell’incontro in Regione del 10 settembre scorso che si è chiuso – lo ricordo – con un risultato positivo per i nostri lavoratori e dal quale non si torna indietro”. C...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per m...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
|