-->
La voce della Politica
Tavolo Verde Puglia e Basilicata:lettera al presidente Pittella |
---|
10/09/2025 | Il Tavolo Verde Puglia e Basilicata, attraverso una lettera firmata dal professor F.M.Malvasi, ha indirizzato un duro atto d’accusa al Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, Marcello Pittella, in merito alla gestione del Consorzio di Bonifica e alle gravi conseguenze che questa avrebbe avuto per l’agricoltura metapontina.
Nel mirino del Tavolo Verde finiscono il presidente del Consorzio, avvocato Musacchio – definito “l’azzeccagarbugli dell’ente consortile” – e l’assessore regionale Cicala, accusati di aver concordato con il governatore Bardi una recente disposizione di servizio che ha riaperto i termini delle prenotazioni irrigue.
Secondo la nota, tale provvedimento rappresenterebbe “il secondo atto di una commedia tragicomica” che, a partire dallo scorso aprile, avrebbe provocato danni stimati in 150 milioni di euro al comparto agricolo della fascia ionica lucana.
Gli agricoltori denunciano come i vertici regionali e consortili abbiano sempre giustificato i disservizi con una presunta “emergenza idrica”, ritenuta invece “falsa e strumentale”. La prova – si sostiene – starebbe proprio nella possibilità, annunciata ora, di garantire acqua fino al termine delle colture autunno-vernine 2025.
“Se le risorse idriche non erano sufficienti a coprire il fabbisogno delle colture primaverili ed estive – si legge nella lettera – da dove proviene l’acqua oggi promessa per le colture autunnali?”
Le incognite e i timori
Il documento elenca diversi punti critici rimasti irrisolti:
nessuna chiarezza sui volumi idrici effettivamente destinati al Metapontino;
assenza di un piano per incrementare le portate degli adduttori;
rischio di nuove turnazioni penalizzanti per le aziende agricole;
mancanza di limiti a superfici e tipologie colturali, con possibili squilibri.
Secondo il Tavolo Verde, l’attuale gestione non solo avrebbe scaricato sugli agricoltori le conseguenze di una cattiva pianificazione delle risorse idriche, ma avrebbe anche compromesso la credibilità delle istituzioni regionali.
“La solita politica del lasciar fare e lasciar passare – si legge nella lettera – dove i fessi pagano e i furbi continuano a vivere sulle sciagure degli altri”.
Il professor Malvasi conclude sostenendo che sussistono “tutti gli estremi, politici e giuridici, per la rimozione dei responsabili”, definiti “una sciagura non solo per il mondo agricolo, ma per l’intera immagine della Regione Basilicata”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|