-->
La voce della Politica
Un’azienda rispettosa dell’ambiente |
---|
9/09/2025 | L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha visitato nei giorni scorsi lo stabilimento dell’azienda Clematis Srl a Filiano, in provincia di Potenza, per constatare di persona l’impegno dell’impresa verso la sostenibilità ambientale. L’assessore Mongiello ha espresso grande apprezzamento per le iniziative intraprese per l’adozione di un approccio produttivo rispettoso dell’ambiente: “Clematis rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione e la responsabilità d’impresa possano andare di pari passo con la tutela del nostro patrimonio ambientale. L’azienda ha già quasi raggiunto l’autonomia energetica, coprendo l’85 per cento del proprio fabbisogno grazie all’installazione di due impianti fotovoltaici. Questo sistema non solo abbatte i costi, ma contribuisce in modo concreto alla riduzione dell’inquinamento, con una stima di circa 60 tonnellate di CO2 in meno immesse nell’atmosfera ogni anno”. Mongiello ha inoltre lodato l’obiettivo a lungo termine dell’azienda di raggiungere la copertura totale del proprio fabbisogno energetico da fonti rinnovabili anche attraverso l’installazione di un impianto eolico da circa 200Kw. “Questo impegno dimostra una visione lungimirante e in perfetta sintonia con gli obiettivi strategici che la Regione Basilicata persegue per una vera transizione energetica. Sono questi i modelli che aiutano a costruire un futuro più verde e sostenibile per la nostra comunità. Ciò che contraddistingue la Clematis nel contesto nazionale ed internazionale è sicuramente la versatilità tecnologica e produttiva dello stabilimento. L’azienda è dotata di certificazioni BRC e IFS a garanzia della qualità dei propri prodotti gestite e mantenute dal tecnologo alimentare Gianluca D’Andrea”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/09/2025 - Un’azienda rispettosa dell’ambiente
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha visitato nei giorni scorsi lo stabilimento dell’azienda Clematis Srl a Filiano, in provincia di Potenza, per constatare di persona l’impegno dell’impresa verso la sostenibilità ambientale. ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Un protocollo d’intesa tra i medici di Potenza e di Matera ed i Fisioterapisti
A firmare il documento operativo, i presidenti degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Potenza e di Matera, rispettivamente il dr. Rocco Paternò e il dr. Francesco Dimona e dell’Ordine regionale della Professione Sanitaria di Fisiote...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Confartigianato: “radar” leggermente positivo nel Materano
La difficoltà di assumere il personale; la mancanza o il deterioramento delle infrastrutture; la concorrenza dei cosiddetti Paesi in via di sviluppo a basso costo del lavoro; le crisi geopolitiche; le cyber minacce; l’indebitamento bancario. Questi i fattori ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - ZES Tito, lavori in corso per l’infrastrutturazione
Sono in corso i lavori del primo stralcio della Zona Economica Speciale di Tito, nell’area di contrada Valle del Forno. Dopo le ultime operazioni inerenti la bonifica bellica, il cantiere procede con i lavori in merito alle opere previste.
“Un dovero...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Legge Regionale Smart Working, Lacorazza: Mettere mano al Piano
“Ormai il dibattito sulle aree interne imperversa e dobbiamo evitare che le cure, o solite o assenti o immaginate, accompagnino l'eutanasia. Mi si consentirà per brevità di sorvolare su pensieri, parole, proposte e azioni contenuti in libri e in iniziative ist...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Tito finalista Capitale del Libro 2026, Giordano: ''Investire nel sapere, motore di crescita dei territori''
La Provincia di Potenza esprime grande soddisfazione per il risultato conseguito da Tito, tra le 5 finaliste per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026.
"Il successo del Comune di Tito testimonia l'importanza di investire nel sapere, vero motore di ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Cupparo: ripartire dalle aree periferiche
L'assessore ha presentato ieri a Francavilla sul Sinni le Misure adottate per il tessuto imprenditoriale e l'occupazione. "Puntiamo - ha detto - alla salvaguardia dei piccoli centri storici, per costruire nuove opportunità e servizi per i cittadini"
...-->continua |
|
|
|