-->
La voce della Politica
Un protocollo d’intesa tra i medici di Potenza e di Matera ed i Fisioterapisti |
---|
9/09/2025 | A firmare il documento operativo, i presidenti degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Potenza e di Matera, rispettivamente il dr. Rocco Paternò e il dr. Francesco Dimona e dell’Ordine regionale della Professione Sanitaria di Fisioterapisti, il dr. Claudio Ciavatta.
Un accordo che si fonda sul riconoscimento della salute come bene universale e come diritto fondamentale di ogni individuo, così come delineato dalla Costituzione italiana e dalle definizioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che concepisce la salute non solo come assenza di malattie, ma come uno stato di benessere fisico, mentale e sociale.
Il protocollo d’intesa mira a formalizzare e rafforzare la collaborazione istituzionale tra l’Ordine dei Fisioterapisti di Basilicata e gli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Potenza e di Matera, favorendo la cooperazione tra le professioni a vantaggio e a tutela delle persone.
Gli obiettivi sono comuni e condivisi e guardano alla promozione di iniziative di promozione della salute con attività di prevenzione, alla formazione e divulgazione scientifica, che siano rispondenti ai principi etici e deontologici.
Il presidente Rocco Paternò, accogliendo i convenuti: «La mia idea è quella di collaborare con tutte le professioni sanitarie, per raggiungere obiettivi che siano complementari e che mirino alla stessa direzione e soprattutto per dare il meglio ai nostri pazienti, ciascuno secondo le proprie specificità».
Il presidente Claudio Ciavatta ha ricordato come tale iniziativa abbia acquisito anche un valore simbolico forte, essendo ospitata proprio nella giornata mondiale della Fisioterapia.
Il presidente Francesco Dimona ha concluso: «Accogliamo con favore questo protocollo perché la sanità deve lavorare a 360°; l’unione delle varie professionalità non fa altro che garantire una presa in carico accurata e completa del paziente. Una popolazione che invecchia, una sanità che zoppica, paesi sempre più spopolati, le difficoltà di comunicazione rendono tutto molto impegnativo, diventa fondamentale lavorare in ottica multidisciplinare». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/09/2025 - Un’azienda rispettosa dell’ambiente
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha visitato nei giorni scorsi lo stabilimento dell’azienda Clematis Srl a Filiano, in provincia di Potenza, per constatare di persona l’impegno dell’impresa verso la sostenibilità ambientale. ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Un protocollo d’intesa tra i medici di Potenza e di Matera ed i Fisioterapisti
A firmare il documento operativo, i presidenti degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Potenza e di Matera, rispettivamente il dr. Rocco Paternò e il dr. Francesco Dimona e dell’Ordine regionale della Professione Sanitaria di Fisiote...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Confartigianato: “radar” leggermente positivo nel Materano
La difficoltà di assumere il personale; la mancanza o il deterioramento delle infrastrutture; la concorrenza dei cosiddetti Paesi in via di sviluppo a basso costo del lavoro; le crisi geopolitiche; le cyber minacce; l’indebitamento bancario. Questi i fattori ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - ZES Tito, lavori in corso per l’infrastrutturazione
Sono in corso i lavori del primo stralcio della Zona Economica Speciale di Tito, nell’area di contrada Valle del Forno. Dopo le ultime operazioni inerenti la bonifica bellica, il cantiere procede con i lavori in merito alle opere previste.
“Un dovero...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Legge Regionale Smart Working, Lacorazza: Mettere mano al Piano
“Ormai il dibattito sulle aree interne imperversa e dobbiamo evitare che le cure, o solite o assenti o immaginate, accompagnino l'eutanasia. Mi si consentirà per brevità di sorvolare su pensieri, parole, proposte e azioni contenuti in libri e in iniziative ist...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Tito finalista Capitale del Libro 2026, Giordano: ''Investire nel sapere, motore di crescita dei territori''
La Provincia di Potenza esprime grande soddisfazione per il risultato conseguito da Tito, tra le 5 finaliste per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026.
"Il successo del Comune di Tito testimonia l'importanza di investire nel sapere, vero motore di ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Cupparo: ripartire dalle aree periferiche
L'assessore ha presentato ieri a Francavilla sul Sinni le Misure adottate per il tessuto imprenditoriale e l'occupazione. "Puntiamo - ha detto - alla salvaguardia dei piccoli centri storici, per costruire nuove opportunità e servizi per i cittadini"
...-->continua |
|
|
|