-->
La voce della Politica
''L’acqua non è un favore politico'' |
---|
9/09/2025 | Da giovani del Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani ci stiamo sempre più rendendo conto che la vera sfida non è fare annunci, ma assumersi responsabilità concrete. Ogni giorno ascoltiamo dichiarazioni e proclami: ma senza numeri, senza indicatori e senza dati trasparenti, tutto questo resta privo di valore.
Ieri sono state annunciate le nuove prenotazioni irrigue. Una notizia che, almeno sulla carta, dovrebbe portare sollievo. Ma resta una domanda decisiva: quali sono i numeri che giustificano questo annuncio? Quali dati certificano la reale disponibilità idrica e la sostenibilità delle assegnazioni?
Senza numeri non ci sarà mai responsabilità. È una sfida che non può essere affrontata solo con le parole: così si rischia il fallimento di un intero sistema. E con esso, il fallimento della Basilicata.
Sia chiaro: non è il politico che “dà” o “non dà” l’acqua. Non è un diritto che viene concesso dall’alto, ma una risorsa che appartiene ai cittadini e che deve essere gestita con equità, trasparenza e pianificazione. L’acqua è vita, lavoro, futuro. Non può diventare oggetto di propaganda.
In qualsiasi azienda si decide e si pianifica partendo dai dati. La politica, invece, troppo spesso si rifugia negli slogan. Ma la misura è la base della responsabilità, ed è la sola via per costruire un futuro credibile.
Sappiamo che stiamo parlando una lingua che a molti può sembrare strana. Ma solo con il richiamo alla responsabilità la politica potrà cambiare.
E se non si misurano i risultati, non si può parlare di responsabilità.
Questa non è la regola di un buon politico, ma certamente è la regola di una buona governance.
Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/09/2025 - Un’azienda rispettosa dell’ambiente
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha visitato nei giorni scorsi lo stabilimento dell’azienda Clematis Srl a Filiano, in provincia di Potenza, per constatare di persona l’impegno dell’impresa verso la sostenibilità ambientale. ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Un protocollo d’intesa tra i medici di Potenza e di Matera ed i Fisioterapisti
A firmare il documento operativo, i presidenti degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Potenza e di Matera, rispettivamente il dr. Rocco Paternò e il dr. Francesco Dimona e dell’Ordine regionale della Professione Sanitaria di Fisiote...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Confartigianato: “radar” leggermente positivo nel Materano
La difficoltà di assumere il personale; la mancanza o il deterioramento delle infrastrutture; la concorrenza dei cosiddetti Paesi in via di sviluppo a basso costo del lavoro; le crisi geopolitiche; le cyber minacce; l’indebitamento bancario. Questi i fattori ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - ZES Tito, lavori in corso per l’infrastrutturazione
Sono in corso i lavori del primo stralcio della Zona Economica Speciale di Tito, nell’area di contrada Valle del Forno. Dopo le ultime operazioni inerenti la bonifica bellica, il cantiere procede con i lavori in merito alle opere previste.
“Un dovero...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Legge Regionale Smart Working, Lacorazza: Mettere mano al Piano
“Ormai il dibattito sulle aree interne imperversa e dobbiamo evitare che le cure, o solite o assenti o immaginate, accompagnino l'eutanasia. Mi si consentirà per brevità di sorvolare su pensieri, parole, proposte e azioni contenuti in libri e in iniziative ist...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Tito finalista Capitale del Libro 2026, Giordano: ''Investire nel sapere, motore di crescita dei territori''
La Provincia di Potenza esprime grande soddisfazione per il risultato conseguito da Tito, tra le 5 finaliste per il titolo di Capitale Italiana del Libro 2026.
"Il successo del Comune di Tito testimonia l'importanza di investire nel sapere, vero motore di ...-->continua |
|
|
9/09/2025 - Cupparo: ripartire dalle aree periferiche
L'assessore ha presentato ieri a Francavilla sul Sinni le Misure adottate per il tessuto imprenditoriale e l'occupazione. "Puntiamo - ha detto - alla salvaguardia dei piccoli centri storici, per costruire nuove opportunità e servizi per i cittadini"
...-->continua |
|
|
|