-->
La voce della Politica
Aree interne: Nicola Messuti alla conferenza stampa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali |
---|
6/09/2025 | Questa mattina, presso il centro giovanile Padre Minozzi a Policoro, ho partecipato alla conferenza stampa tenuta dalla CDAL riguardo al tema delle aree interne e in particolare modo all'obiettivo 4 del Piano Strategico Nazionale sulle Aree Interne (PSNAI) 2021-2027 recentemente diffuso dal governo nazionale. Estremamente interessante il punto di vista della CDAL che si dice non contro, ma PRO VITA delle aree interne e che ha pianificato un percorso da intraprendere sino ad aprile 2026 e che vede una prima fase di lavoro sul territorio con l'individuazione delle problematiche principali di ogni territorio; una seconda fase in cui tutto ciò sarà affrontato in un convegno che si terrà l'8 Novembre a San Paolo Albanese; una seconda attività sul territorio per l'avanzamento di proposte attive ed una sintesi finale che si terrà durante il Convegno diocesano ad Aprile 2026. Diversi spunti sono arrivati dai sindaci presenti, in particolar modo l'invito a ricostruire quel senso di comunità che deve consentire la realizzazione di una rete fra comuni, solo il mettersi insieme e fare massa critica può sovvertire quella che appare come una sentenza all'eutanasia di queste aree da parte del governo nazionale. Altro tema importante trattato è quello del lavoro che più di tutti può invertire la tendenza allo spopolamento e alla denatalità o quantomeno rallentarla fortemente. Il sostegno di Senise e della sua amministrazione comunale è massimo perché non si può ignorare quanto letto nel PSNAI, non possiamo voltarci dall'altra parte e dire "oggi non mi tocca" perché così facendo contribuiamo alla perdita di cultura e di valori preziosi che caratterizzano l'unicità delle nostre aree. Insieme possiamo far sentire la nostra voce e chiedere la cancellazione dell'obiettivo 4 ma abbiamo bisogno che chi di dovere creda nel territorio e investa in grandi opportunità.
Nicola Messuti – Vice Sindaco Comune di Senise coordinamento regionale Basilicata Casa Comune |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/09/2025 - Bolognetti: Bardi e soci hanno compreso lo spirito e la ratio della legge 31 dicembre 2021 n. 234?
Perché la Regione Basilicata ha destinato i denari del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) al Consorzio di Bonifica, tradendo palesemente lo spirito e l'obiettivo della legge? La domanda gioverà porla ora e nei prossimi giorni a Vito Bardi, Marcello Pittel...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Aree interne: Nicola Messuti alla conferenza stampa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali
Questa mattina, presso il centro giovanile Padre Minozzi a Policoro, ho partecipato alla conferenza stampa tenuta dalla CDAL riguardo al tema delle aree interne e in particolare modo all'obiettivo 4 del Piano Strategico Nazionale sulle Aree Interne (PSNAI) 202...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Latronico, lavoriamo per rafforzare l'assistenza territoriale
"Il rapporto sui Lea (Livelli essenziali di assistenza) del 2023 non va visto come una mera classifica, ma come un incentivo al miglioramento, evidenziando punti di forza e criticità su cui intervenire in modo mirato".
Così l'assessore lucano alla Sani...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Lavoratori di Pubblica Utilità, il Comitato incontra il sindaco di Matera
Si è svolto a Matera un incontro cruciale tra il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità e l’amministrazione comunale. Come si evince da una nota stampa inviataci, nel pomeriggio del 4 settembre i rappresentanti del Comitato hanno incontrato il sindaco Ant...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Il vescovo Fanelli: ''La salute è un diritto, va tutelato il ruolo dei presidi convenzionati''
Monsignor Ciro Fanelli, vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa (Potenza), interviene con forza sulla situazione dei presidi sanitari convenzionati. In una nota afferma: «Come vescovo sento il dovere di farmi portavoce delle persone fragili della nostra comunità, che ...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): su aree interne da Vescovi e CDAL messaggio di speranza, ma stato assente
L’iniziativa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi Lagonegro con cui oggi a Policoro viene richiamata l’attenzione sulle aree interne va salutata come un segnale positivo. Non solo infatti dalla chiesa, così come di recente accaduto con ...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Sen. Daniele Manca PD su scomparsa Maria Ippolita Santomassimo
Con profondo dolore il Partito Democratico di Basilicata annuncia la scomparsa di Maria Ippolita Santomassimo, prima donna sindaco della Basilicata, eletta ad Aliano nel 1973. La sua elezione, in un’epoca in cui la politica era ancora appannaggio maschile, rap...-->continua |
|
|
|