-->
La voce della Politica
Lavoratori di Pubblica Utilità, il Comitato incontra il sindaco di Matera |
---|
6/09/2025 | Si è svolto a Matera un incontro cruciale tra il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità e l’amministrazione comunale. Come si evince da una nota stampa inviataci, nel pomeriggio del 4 settembre i rappresentanti del Comitato hanno incontrato il sindaco Antonio Nicoletti, l’assessore alle Politiche sociali Angela Braia e altri dirigenti comunali per affrontare il tema della precarietà occupazionale che riguarda decine di lavoratori impegnati nei progetti L.P.U. Nel corso del confronto il portavoce Giuseppe Carlucci ha sollecitato l’avvio di un piano di stabilizzazione, citando modelli già applicati in altre regioni e comuni lucani. Il sindaco ha manifestato attenzione e disponibilità a farsi promotore di un tavolo con Regione Basilicata. Intanto, il Comitato annuncia un nuovo incontro con le organizzazioni sindacali per proseguire nella battaglia a tutela dei diritti dei lavoratori.
di seguito il comunicato stampa
I rappresentanti Rosanna Gagliardi, Chiara Lenoci e Mariangela Iacovazzi del Comitato dei lavoratori di Pubblica Utilità costituitosi il 28 luglio 2025, nel primo pomeriggio del 4 settembre 2025, ha tenuto, previa richiesta, un incontro con il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti, l’assessore alle politiche sociali Angela Braia,la Dott.ssa Caterina Rotondaro coordinatrice ufficio di piano, la Dott.ssa Mariarita Iaculli Capo di Gabinetto del Sindaco. Il Signor Carlucci Giuseppe, portavoce del
Coordinamento, dopo aver esposto in modo sintetico, ma nel contempo esaustivo e dettagliato, la precarietà lavorativa sia in termini economici che di mancata contribuzione e mancato riconoscimento d’indennità di malattia dei Lavoratori di Pubblica Utilità, ha esordito affermando che l’Amministrazione Comunale deve, necessariamente, dotarsi di un piano di stabilizzazione per le unità lavorative impegnate nei progetti di L.P.U., reperendo i fondi dalla Regione Basilicata.
Visti i tempi ristretti dell’incontro Il Signor Carlucci Giuseppe ha consegnato un documento, preparato anticipatamente, con tutti i riferimenti di leggi e le casistiche esistenti tipo il caso della Regione Calabria che con una Legge Regionale la n. 21/2021 ha stanziato 80milioni di euro per la stabilizzazione degli L.S.U. Lavoratori Socialmente Utili e L.P.U. Lavoratori di Pubblica Utilità.
Unitamente al su citato documento, al Sindaco di Matera gli è stato fatto presente anche il caso del Comune di Avigliano che ha stabilizzato, con fondi rivenienti dal Bilancio Comunale, n. 3 ex Tis “ Tirocinanti d’inserimento sociale “ e Rmi “ Reddito minimo d’inserimento “ denominati successivamente L.P.U. e il Comune di Grassano, sempre con fondi Comunali, n. 2 ex Tis e Rmi.
Durante l’incontro è stata posta sul tavolo anche la Determina dell’Arlab con cui ha assegnato alla Società Pegaso euro 133.586,00 oltre IVA per assunzioni di portierato e accoglienza ai centri per l’impiego di diversi paesi della Regione Basilicata escludendo la platea dei lavoratori di pubblica utilità che avrebbero potuto svolgere quel lavoro.
Le Coordinatrici del comitato dei lavoratori di pubblica utilità presenti sono intervenute entrando nel merito della questione ed è intervenuta anche la Consigliera Nunzia Antezza, da sempre vicina alle questioni di welfare e politiche lavorative, per due legislazioni Presidente della Commissione Politiche Sociali ha sostenuto con forza le ragioni del Comitato degli L.P.U.. La consigliera Antezza ha evidenziato al Sindaco e all’Assessore alle Politiche Sociali che le figure dei lavoratori di Pubblica Utilità negli anni hanno acquisito competenze sia sul campo sia attraverso corsi di formazione, diventando così indispensabili nell’ambito degli enti dove prestano il proprio operato: occorre, dunque, un lavoro sinergico tra le istiituzioni coinvolte per trovare soluzione più adequata per questi lavoratori che devono uscire al più presto dalla condizione di indecorosa precarietà in cui si trovano.
All’incontro è intervenuto anche Antonio Guglielmi della UIL Funzione Pubblica.
Il Sindaco Antonio Nicoletti ha manifestato sincero interesse e si è reso disponibile a sollecitare un incontro con il Presidente Vito Bardi e l’Assessore Cupparo della Regione Basilicata ( incontro già richiesto dal Coordinamento in data 29 luglio 2025 ).
A breve il Coordinamento organizzerà un incontro con tutte le Organizzazioni Sindacali che li supportano e rappresentano o che vorranno nel prossimo futuro affiancarsi a quelle già esistenti per fare il punto della situazione entrando nel merito delle leggi Nazionali e Regionali esistenti per la stabilizzazione.
Matera, 06 settembre 2025
Per il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità ex Tis e ex Rmi
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|