-->
La voce della Politica
Lavoratori di Pubblica Utilità, il Comitato incontra il sindaco di Matera |
---|
6/09/2025 | Si è svolto a Matera un incontro cruciale tra il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità e l’amministrazione comunale. Come si evince da una nota stampa inviataci, nel pomeriggio del 4 settembre i rappresentanti del Comitato hanno incontrato il sindaco Antonio Nicoletti, l’assessore alle Politiche sociali Angela Braia e altri dirigenti comunali per affrontare il tema della precarietà occupazionale che riguarda decine di lavoratori impegnati nei progetti L.P.U. Nel corso del confronto il portavoce Giuseppe Carlucci ha sollecitato l’avvio di un piano di stabilizzazione, citando modelli già applicati in altre regioni e comuni lucani. Il sindaco ha manifestato attenzione e disponibilità a farsi promotore di un tavolo con Regione Basilicata. Intanto, il Comitato annuncia un nuovo incontro con le organizzazioni sindacali per proseguire nella battaglia a tutela dei diritti dei lavoratori.
di seguito il comunicato stampa
I rappresentanti Rosanna Gagliardi, Chiara Lenoci e Mariangela Iacovazzi del Comitato dei lavoratori di Pubblica Utilità costituitosi il 28 luglio 2025, nel primo pomeriggio del 4 settembre 2025, ha tenuto, previa richiesta, un incontro con il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti, l’assessore alle politiche sociali Angela Braia,la Dott.ssa Caterina Rotondaro coordinatrice ufficio di piano, la Dott.ssa Mariarita Iaculli Capo di Gabinetto del Sindaco. Il Signor Carlucci Giuseppe, portavoce del
Coordinamento, dopo aver esposto in modo sintetico, ma nel contempo esaustivo e dettagliato, la precarietà lavorativa sia in termini economici che di mancata contribuzione e mancato riconoscimento d’indennità di malattia dei Lavoratori di Pubblica Utilità, ha esordito affermando che l’Amministrazione Comunale deve, necessariamente, dotarsi di un piano di stabilizzazione per le unità lavorative impegnate nei progetti di L.P.U., reperendo i fondi dalla Regione Basilicata.
Visti i tempi ristretti dell’incontro Il Signor Carlucci Giuseppe ha consegnato un documento, preparato anticipatamente, con tutti i riferimenti di leggi e le casistiche esistenti tipo il caso della Regione Calabria che con una Legge Regionale la n. 21/2021 ha stanziato 80milioni di euro per la stabilizzazione degli L.S.U. Lavoratori Socialmente Utili e L.P.U. Lavoratori di Pubblica Utilità.
Unitamente al su citato documento, al Sindaco di Matera gli è stato fatto presente anche il caso del Comune di Avigliano che ha stabilizzato, con fondi rivenienti dal Bilancio Comunale, n. 3 ex Tis “ Tirocinanti d’inserimento sociale “ e Rmi “ Reddito minimo d’inserimento “ denominati successivamente L.P.U. e il Comune di Grassano, sempre con fondi Comunali, n. 2 ex Tis e Rmi.
Durante l’incontro è stata posta sul tavolo anche la Determina dell’Arlab con cui ha assegnato alla Società Pegaso euro 133.586,00 oltre IVA per assunzioni di portierato e accoglienza ai centri per l’impiego di diversi paesi della Regione Basilicata escludendo la platea dei lavoratori di pubblica utilità che avrebbero potuto svolgere quel lavoro.
Le Coordinatrici del comitato dei lavoratori di pubblica utilità presenti sono intervenute entrando nel merito della questione ed è intervenuta anche la Consigliera Nunzia Antezza, da sempre vicina alle questioni di welfare e politiche lavorative, per due legislazioni Presidente della Commissione Politiche Sociali ha sostenuto con forza le ragioni del Comitato degli L.P.U.. La consigliera Antezza ha evidenziato al Sindaco e all’Assessore alle Politiche Sociali che le figure dei lavoratori di Pubblica Utilità negli anni hanno acquisito competenze sia sul campo sia attraverso corsi di formazione, diventando così indispensabili nell’ambito degli enti dove prestano il proprio operato: occorre, dunque, un lavoro sinergico tra le istiituzioni coinvolte per trovare soluzione più adequata per questi lavoratori che devono uscire al più presto dalla condizione di indecorosa precarietà in cui si trovano.
All’incontro è intervenuto anche Antonio Guglielmi della UIL Funzione Pubblica.
Il Sindaco Antonio Nicoletti ha manifestato sincero interesse e si è reso disponibile a sollecitare un incontro con il Presidente Vito Bardi e l’Assessore Cupparo della Regione Basilicata ( incontro già richiesto dal Coordinamento in data 29 luglio 2025 ).
A breve il Coordinamento organizzerà un incontro con tutte le Organizzazioni Sindacali che li supportano e rappresentano o che vorranno nel prossimo futuro affiancarsi a quelle già esistenti per fare il punto della situazione entrando nel merito delle leggi Nazionali e Regionali esistenti per la stabilizzazione.
Matera, 06 settembre 2025
Per il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità ex Tis e ex Rmi
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/09/2025 - Bolognetti: Bardi e soci hanno compreso lo spirito e la ratio della legge 31 dicembre 2021 n. 234?
Perché la Regione Basilicata ha destinato i denari del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) al Consorzio di Bonifica, tradendo palesemente lo spirito e l'obiettivo della legge? La domanda gioverà porla ora e nei prossimi giorni a Vito Bardi, Marcello Pittel...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Aree interne: Nicola Messuti alla conferenza stampa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali
Questa mattina, presso il centro giovanile Padre Minozzi a Policoro, ho partecipato alla conferenza stampa tenuta dalla CDAL riguardo al tema delle aree interne e in particolare modo all'obiettivo 4 del Piano Strategico Nazionale sulle Aree Interne (PSNAI) 202...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Latronico, lavoriamo per rafforzare l'assistenza territoriale
"Il rapporto sui Lea (Livelli essenziali di assistenza) del 2023 non va visto come una mera classifica, ma come un incentivo al miglioramento, evidenziando punti di forza e criticità su cui intervenire in modo mirato".
Così l'assessore lucano alla Sani...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Lavoratori di Pubblica Utilità, il Comitato incontra il sindaco di Matera
Si è svolto a Matera un incontro cruciale tra il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità e l’amministrazione comunale. Come si evince da una nota stampa inviataci, nel pomeriggio del 4 settembre i rappresentanti del Comitato hanno incontrato il sindaco Ant...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Il vescovo Fanelli: ''La salute è un diritto, va tutelato il ruolo dei presidi convenzionati''
Monsignor Ciro Fanelli, vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa (Potenza), interviene con forza sulla situazione dei presidi sanitari convenzionati. In una nota afferma: «Come vescovo sento il dovere di farmi portavoce delle persone fragili della nostra comunità, che ...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): su aree interne da Vescovi e CDAL messaggio di speranza, ma stato assente
L’iniziativa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi Lagonegro con cui oggi a Policoro viene richiamata l’attenzione sulle aree interne va salutata come un segnale positivo. Non solo infatti dalla chiesa, così come di recente accaduto con ...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Sen. Daniele Manca PD su scomparsa Maria Ippolita Santomassimo
Con profondo dolore il Partito Democratico di Basilicata annuncia la scomparsa di Maria Ippolita Santomassimo, prima donna sindaco della Basilicata, eletta ad Aliano nel 1973. La sua elezione, in un’epoca in cui la politica era ancora appannaggio maschile, rap...-->continua |
|
|
|