-->
La voce della Politica
Potenza, sport e inclusione: avviato tavolo di confronto con ENS e associazioni sordomuti |
---|
5/09/2025 | Continua l’attività di integrazione sociale attraverso lo sport nel Comune di Potenza. Il 5 Settembre si è tenuto un incontro tra l’ENS regionale, l’associazione sportiva sordomuti e l’assessore Nardiello alla presenza del Consigliere Catapano.
Nella riunione si è dato inizio ad un tavolo di confronto per coordinare l’attività delle associazioni rappresentative della categoria al fine di avere un’unica interlocuzione proprio con il Comune di Potenza.
L’obiettivo finale è, appunto, quello di ideare e realizzare attività sportive che prevedano l’inclusione e il coinvolgimento dei sordomuti.
“E’ stato un momento di grande importanza – ha dichiarato l’assessore Nardiello – che si colloca sulla scia di una lettura partecipativa del processo di integrazione. Lo sport, in particolare, offre da sempre la possibilità di costruire percorsi di inserimento reale nel no me della correttezza, della lealtà e del confronto con la possibilità di superare ed infrangere tutte le barriere.
“La nostra amministrazione – ha proseguito Nardiello – è da sempre impegnata in questo tipo di iniziative non limitandosi soltanto ad un atteggiamento recettivo ma con una vera e propria azione proattiva che possa immaginare Potenza come vera e propria città dell’inculsione attraverso lo sport”.
“Un lavoro questo – ha concluso l’assessore comunale – che ci vede in prima linea senza tralasciare nessun aspetto anche nel tentativo di costruire un soggetto unitario per il confronto”.
Sulla stessa linea d’onda il Consigliere Catapano secondo cui “oggi si è vissuto un momento storico per la città di Potenza. Molti immaginano l’amministrazione come un freddo luogo di calcolo ma noi non la pensiamo così e vogliamo costruire ponti per favorire dialogo ed integrazione”.
“E’ stato per me un grande onore – ha aggiunto Catapano – essere presente a questo incontro che segna una data importante nel dialogo tra amministrazione e parti sociali e di questo voglio ringraziare l’assessore Nardiello che, riconosendo il mio lavoro, ha voluto la mia presenza”.
“Insieme al Sindaco Telesca – ha concluso il consigliere comunale – noi vogliamo cambiare il volto di questa città superando pregiudizi e divisioni e favorendo l’inserimento nella comunità attiva di tutte le categorie sociali e civili”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/09/2025 - Bolognetti: Bardi e soci hanno compreso lo spirito e la ratio della legge 31 dicembre 2021 n. 234?
Perché la Regione Basilicata ha destinato i denari del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit) al Consorzio di Bonifica, tradendo palesemente lo spirito e l'obiettivo della legge? La domanda gioverà porla ora e nei prossimi giorni a Vito Bardi, Marcello Pittel...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Aree interne: Nicola Messuti alla conferenza stampa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali
Questa mattina, presso il centro giovanile Padre Minozzi a Policoro, ho partecipato alla conferenza stampa tenuta dalla CDAL riguardo al tema delle aree interne e in particolare modo all'obiettivo 4 del Piano Strategico Nazionale sulle Aree Interne (PSNAI) 202...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Latronico, lavoriamo per rafforzare l'assistenza territoriale
"Il rapporto sui Lea (Livelli essenziali di assistenza) del 2023 non va visto come una mera classifica, ma come un incentivo al miglioramento, evidenziando punti di forza e criticità su cui intervenire in modo mirato".
Così l'assessore lucano alla Sani...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Lavoratori di Pubblica Utilità, il Comitato incontra il sindaco di Matera
Si è svolto a Matera un incontro cruciale tra il Comitato dei Lavoratori di Pubblica Utilità e l’amministrazione comunale. Come si evince da una nota stampa inviataci, nel pomeriggio del 4 settembre i rappresentanti del Comitato hanno incontrato il sindaco Ant...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Il vescovo Fanelli: ''La salute è un diritto, va tutelato il ruolo dei presidi convenzionati''
Monsignor Ciro Fanelli, vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa (Potenza), interviene con forza sulla situazione dei presidi sanitari convenzionati. In una nota afferma: «Come vescovo sento il dovere di farmi portavoce delle persone fragili della nostra comunità, che ...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): su aree interne da Vescovi e CDAL messaggio di speranza, ma stato assente
L’iniziativa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi Lagonegro con cui oggi a Policoro viene richiamata l’attenzione sulle aree interne va salutata come un segnale positivo. Non solo infatti dalla chiesa, così come di recente accaduto con ...-->continua |
|
|
6/09/2025 - Sen. Daniele Manca PD su scomparsa Maria Ippolita Santomassimo
Con profondo dolore il Partito Democratico di Basilicata annuncia la scomparsa di Maria Ippolita Santomassimo, prima donna sindaco della Basilicata, eletta ad Aliano nel 1973. La sua elezione, in un’epoca in cui la politica era ancora appannaggio maschile, rap...-->continua |
|
|
|