-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il cordoglio per la scomparsa di Fornario

4/09/2025

"La scomparsa di Nino Fornario ci addolora profondamente. Con lui viene a mancare una figura che ha saputo trasformare il proprio percorso di vita in un ponte tra la Basilicata e la comunità lucana di Bologna”. Lo dichiara Marcello Pittella, presidente del Consiglio regionale della Basilicata.

“In ogni ruolo, professionale e civile – prosegue il Presidente del Consiglio regionale - ha saputo coniugare competenza, senso del dovere e amore per la propria comunità. Il suo impegno nel Circolo dei Lucani di Bologna, ne fa una figura esemplare di quella rete di lucani che, con discrezione e dedizione, ha contribuito a mantenere vivo un legame prezioso tra generazioni e territori”.

“Alla sua famiglia, agli amici e a tutti coloro che ne hanno condiviso il cammino – conclude Pittella - rivolgo l’abbraccio più affettuoso mio personale e quello dell’intera Commissione regionale dei Lucani nel Mondo."


“La scomparsa a Bologna di Nino Fornario, lascia tutto il mondo delle associazioni lucane in Italia, senza parole.

La sua dedizione alla famiglia - rileva Luigi Scaglione Presidente del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo - innanzitutto, lo ha portato a trasferirsi da Potenza a Bologna già in età matura consentendogli così di raggiungere vette professionali e personali grazie alle esperienze maturate nella sua città natale.

Il suo contributo alla crescita ed alla tenuta dell’Associazione del Circolo dei Lucani di Bologna, - ha aggiunto Scaglione - di cui per lunghi anni ne è stato Vice Presidente e componente del Direttivo, è stato fondamentale ed importante proprio mentre professionalmente diventava dirigente apicale del Ministero del Tesoro.

Aveva ripreso a frequentare l’Associazione negli ultimi anni e con lui avevamo mantenuto quel filo che lega I lucani ovunque essi siano. E a Bologna ci faceva sempre sentire a casa.

Un legame con Potenza che aveva sempre mantenuto vivo ogni estate in particolare anche per gustare con gli amici di un tempo un caffè o una cena lucana.

Un legame rafforzato ancor più dal suo impegno professionale e politico nella città di Potenza di cui era stato tra l’altro Consigliere Comunale ed assessore comunale sempre nella Dc in cui aveva militato.

Alla sua famiglia vada il cordoglio dei Lucani nel Mondo ed in Italia che lo avevano conosciuto per la sua sincera attenzione alle problematiche associative come testimoniato anche dal Presidente dell’Associazione, Ugo Albisinni”.



IL CORDOGLIO DELLA POLITICA LUCANA



On. GIUSEPPE MOLINARI



“Ci ha lasciato Michele Fornario, Nino per gli amici.Una persona “ a modo”. Un convinto ed appassionati democristiano. Consigliere comunale di Potenza e, poi, Assessore. È stato componente della Direzione regionale della Democrazia Cristiana ed ha rivestito per anni l’incarico delicato di Tesoriere. È stato nel Consiglio del Consorzio industriale della provincia di Potenza e Presidente dell’ACTA.Non ostante questi incarichi, peró, Nino era considerato un “esterno” del partito. Così, infatti, si definivano le persone che avevano un proprio ruolo istituzionale o sociale e che per questo erano noti e distinti ed avevano stima e riconoscimento della comunità. Insomma persone “prestate” al partito che avvertivano il bisogno ed il dovere di contribuire all’evoluzione della società con l’impegno politico. Nino era, dunque, anzitutto un funzionario e, poi, il Direttore dell’Ufficio provinciale del Tesoro di Potenza e, successivamente, di Matera e Bari . È stat rigorosissimo Revisore dei conti di Enti ed Organismi ( in paricolare delle Asl di Potenza e Venosa)che proprio per questo veniva spesso richiesto e nominato. Queste sue qualitá professionali gli sono stata riconosciute con la promozione a Direttore del Tesoro in Emilia Romagna. E, anche qui, con la nomina a Revisore di molti Enti. I lucani residenti a Bologna avendone apprezzato le qualità lo hanno eletto Vice Presidente dell’Associazione dei lucani. Al di là di tutto ció voglio ricordare che Nino Fornario era per tutti un amico, un amico affidabile, cordiale, disponibile. Un vero amico! “



On Peppino Molinari



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/09/2025 - De Fino Commissario dell'Azienda Sanitaria di Potenza

Il Dott. Massimo De Fino, Direttore Generale del CROB di Rionero, è stato nominato dal Presidente della Regione Basilicata, Commissario dell'Azienda Sanitaria di Potenza, nelle more della conclusione della procedura che porterà alla nomina del nuovo Direttore Generale dell'A...-->continua

4/09/2025 - Bochicchio (AVS- PSI- LBP), Smart Paper: convocazione segnale positivo

Da tempo, come forze di opposizione in seno al Consiglio Regionale, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sul destino dei dipendenti della Smart Paper, non per un bisogno di visibilità o per salire sul palcoscenico, ma esclusivamente perché abbiamo a cuore ...-->continua

4/09/2025 - Mongiello su Centro di raccolta rifiuti di San Fele e Ruvo del Monte

“L’inaugurazione del Centro di raccolta rifiuti intercomunale di San Fele e Ruvo del Monte rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti locali possa generare risultati straordinari per le comunità. Questa opera non è solo un’infrastruttur...-->continua

4/09/2025 - Il cordoglio per la scomparsa di Fornario

"La scomparsa di Nino Fornario ci addolora profondamente. Con lui viene a mancare una figura che ha saputo trasformare il proprio percorso di vita in un ponte tra la Basilicata e la comunità lucana di Bologna”. Lo dichiara Marcello Pittella, presidente del Con...-->continua

4/09/2025 - ''Se toccano la Flotilla è sciopero generale''

I Coordinamenti nazionali di USB, riuniti ieri 3 settembre in forma congiunta, hanno deliberato di proclamare lo sciopero generale immediato nel caso in cui la Global Sumud Flotilla venisse attaccata dall’esercito israeliano e si impedisse agli aiuti umanitari...-->continua

4/09/2025 - Sanità, Tar e Cds confermano la legittimità degli atti della Regione

"La Regione Basilicata ha agito nel pieno rispetto delle norme e delle sentenze amministrative nella definizione dei fabbisogni sanitari regionali del 2024-2026 e dei limiti di prestazioni e di spesa per gli anni 2019-2023. Lo ha stabilito il Consiglio di Sta...-->continua

4/09/2025 - Approvato A.P. “Poli dello Sport BARRIERE 0”

Sostenere l’attività sportiva e motoria per alunni con disabilità sia durante le ore scolastiche che nelle ore extra-scolastiche (con insegnanti di educazione fisica, insegnanti di sostegno e operatori di associazioni/federazioni sportive attivate dalle scuol...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo